| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Campi di concentramento tedeschi - Guerra mondiale 1939-1945 - Ravensbruck Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Fiano, Nedo
A5405 : il coraggio di vivere / Nedo Fiano ; presentazione: Sergio Slavazza ; prefazioni: Matteo Renzi, Giuliano Pisapia ; contributo storico: Marcello Pezzetti ; film: di Aurelio Citelli. - 2. ed. - Saronno (VA) : Monti, 2013. - 302 p. : ill. ; 21 cm + 1 DVD-Video

ISBN 9788884772541
Fa parte di: A5405 : Nedo Fiano / Aurelio Citelli
Altri autori: Pisapia, Giuliano | Slavazza, Sergio | Pezzetti, Marcello | Renzi, Matteo [1975- ]
Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz - 1944 - Diari e memorie | Fiano, Nedo
Classificazione: 940.5318 [D] [D] | 940.53 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale di Poggio a Caiano RT10DN P 940.531 FIA 019627 Ammesso Materiale in biblioteca    
  Biblioteca comunale di Poggio a Caiano RT10DN P 940.531 FIA 019636 DVD Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2013 | Codice: PA10029743 | MFN: 0002549
2/4   Memorizza il record

Bartnikowski, Bogdan
Infanzia dietro il filo spinato / Bogdan Bartnikowski ; traduzione di Anna Lia Guglielmi Miszerak. - Oświęcim : Museo statale di Auschwitz-Birkenau, 2010. - 202 p. ; 21 cm

ISBN 9788377040119
Titolo uniforme: Dzieciństwo w pasiakach. / Bogdan Bartnikowski
Altri autori: Guglielmi-Miszerak, Anna Lia
Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz - 1944 - Diari e memorie
Classificazione: 940.53174386

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Museo della Deportazione e Resistenza RT10EF MD 940.5317.AUS/Bar 002408 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: PL | Data di pubblicazione o produzione: 2010 | Codice: IEI0368133 | MFN: 0048670
3/4   Memorizza il record

Geve, Thomas
Qui non ci sono bambini : un'infanzia ad Auschwitz / Thomas Geve ; traduzione di Margherita Botto. - Torino : Einaudi ; Jerusalem : Yad Vashem Publications, 2011. - 180 p. : ill. ; 23 cm.. - (Frontiere Einaudi)

ISBN 9788806203481
Titolo uniforme: Il n'y a pas d'enfants ici / Thomas Geve
Altri autori: Botto, Margherita
Collana: Frontiere Einaudi
Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz - 1943-1945 - Diari e memorie | Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz - 1944 - Diari e memorie
Classificazione: 940.5318092 | 940.5318092 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale di Carmignano RT10DC 940.531 8 GEV 024094 Ammesso Materiale in biblioteca    
  Biblioteca comunale di Vaiano RT10DD G 940 531 GEV 021925 E Ammesso Materiale in biblioteca    
  Museo della Deportazione e Resistenza RT10EF MD 940.5317.AUS/Gev 003513 Ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca decentrata Nord RT10DH Q8 940.531 GEV BDN000002143 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2011 | Gestione database: NOVITA, V0212 | Codice: UM10116388 | MFN: 0247139
4/4   Memorizza il record

Hollander-Lafon, Magda
Dalle tenebre alla gioia : tutto quello che ho imparato da Auschwitz e da quattro piccoli pezzi di pane / Magda Hollander-Lafon. - Milano : Mondadori, 2012. - XIV, 135 p. ; 21 cm. - (Ingrandimenti)

ISBN 9788804626213
Abstract: Nel 1944, a sedici anni, Magda Hollander-Lafon, ebrea ungherese, fu deportata ad Auschwitz-Birkenau con la madre e la sorella, decedute in quel lager nei primi giorni di reclusione. Magda sarà l'unica della sua famiglia a sopravvivere alla Soluzione finale: il padre, scoprirà poi, all'epoca della sua deportazione era già morto nel ghetto di Nyiregyháza, in Ungheria. "Dalle tenebre alla gioia" è una profonda testimonianza sulla Shoah ma anche e soprattutto una meditazione sulla vita. Strappate a quell'esperienza di morte, le parole di Magda sono il frutto di una lunga traversata, costellata di rinascite: i quattro pezzetti di pane ricevuti da una donna in fin di vita nel campo, perché possa sopravvivere e raccontare l'inferno, le gocce d'acqua offerte dalle compagne quando è ormai allo stremo, il movimento delle nuvole nel cielo di Auschwitz, che le fiamme del crematorio hanno smesso per un momento di oscurare, o ancora il sorriso di una donna sconosciuta che la accoglie all' [...]
Titolo uniforme: Quatre petits bouts de pain / Magda Hollander-Lafon
Altri autori: Santi, Laura [omonimi non identificati]
Collana: Ingrandimenti
Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz - 1944 - Diari e memorie
Classificazione: 940.53174386 | 940.53 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Museo della Deportazione e Resistenza RT10EF MD 940.5317.AUS/Hol 002628 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2012 | Codice: TO01868025 | MFN: 0284277

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 23:48:31 - Schede in OPAC:  617320
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0