| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: La principessa Zelina Risultato ricerca: 29 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/29   Memorizza il record

Le acque sotterranee in Umbria : principali studi condotti dalla Regione dell'Umbria / a cura di Stefano Giaquinto, ... [et al.]. - Perugia : Protagon, c1991. - 209 p. : ill. ; 24 cm.. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 413)
ISBN 8878910643
Altri autori: Giaquinto, Stefano | Umbria [Regione]
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Acque sotterranee - Umbria
Classificazione: 333.91 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.5166 023173 Fondo Fantappiè Solo consultazione Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1991 | Codice: PUV0222706 | MFN: 0004502
2/29   Memorizza il record

Acquifero alluvionale dell'Alta Valle del Tevere / [a cura di G. Marchetti ... et al.]. - [Perugia] : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche : Regione dell'Umbria ; Città di Castello : [Amministrazione Comunale], 1995 (Città di Castello : Ipsia). - 1 c. di tav. ripieg., 1 fasc. riuniti in cartella : ill. ; 31 cm. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 1115. Linea 4)
Prima del tit.: Consiglio nazionale delle ricerche, Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche (direttore L. Ubertini), Linea 4: Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi (responsabile M. Civita), Unità operativa 4.11: Regione dell'Umbria (responsabile G. Marchetti). - Secondo luogo, data di pubblicazione e indicazioni di stampa in calce al sostituto del front. del fasc.
Comprende:
- [1]: Carta della vulnerabilità all'inquinamento : scala 1:25.000 / [a cura di] G. Marchetti, P. Boila ... [et al.]
- [2]: Note illustrative / [P. Boila, G. Marchetti ... et al.]
Altri autori: Marchetti, Giuseppe [1938-]
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Falde acquifere - Alta Valle Tiberina | Geoidrologia - Alta Valle Tiberina
Parole chiave: Umbria | Toscana
Classificazione: 551.490 945 651 3 [CDD]

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1995 | Codice: XABPO0117617 | MFN: 0004525
3/29   Memorizza il record

Atti del Seminario di studi "I rischi del Tevere: modelli di comportamento del fiume di Roma nella storia" : Roma, 23 aprile 1998 / a cura di Paolo Buonora. - [Roma] : Consiglio Nazionale delle Ricerche. Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche, [2001]. - 151 p. : ill. ; 24 cm. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 2231)
In testa al front.: Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche; Archivio di Stato di Roma
Altri autori: Buonora, Paolo | Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche | Archivio di Stato [Roma]
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Tevere (Fiume) - Roma - Inondazioni - Sec. 16.-20. - Congressi - Roma - 1998 | Tevere (Fiume) - Roma - Sec. 16.-20. - Congressi - Roma - 1998
Classificazione: 363.349 309 456 32 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Fondazione Istituto internazionale di storia economica F. Datini RT10DL Seg. B II 21 008468 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2001 | Codice: XABPO0113490 | MFN: 0034532
4/29   Memorizza il record

Aureli, Aurelio
Bacino termale di Sciacca (Sicilia S.O.): caratteristiche idrogeologiche e vulnerabilità / Aurelio Aureli. - Bologna : Pitagora ; [Perugia : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche], c1996. - XV, 152 p. : ill. in gran parte color., fot., c. topogr. ; 27 cm + 1 cd-rom con custodia in tasca + 2 c. topogr. ripieg. sciolte in tasca. - (Quaderni di tecniche di protezione ambientale ; 59. Sezione Protezione delle acque sotterranee. Studi sulla vulnerabilità degli acquiferi) (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 1284)

Sul front.: Gndci-cnr U.O. 4.17. - Ente coeditore in calce alla cop. - Le c. tematiche alleg. (catalogate singolarmente) insieme costituiscono la pubblicazione n. 1286 del Cnr-Gndci; il vol. da solo la n. 1284; il cd-rom alleg. (catalogato singolarmente) la n. 1583. - Riassunto in italiano, francese e inglese. - ISBN 8837107978
Comprende:
- [Allegato 1]: Il bacino idrotermale di Sciacca [CD-ROM] / A. Aureli, G. Adorni, C. Pappalardo, G. Rago, C. Silluzio, B. Spagnolo
- [Allegato 2]: Carta geologica del bacino idrotermale di Sciacca : 1:10.000 / A. Aureli
- [Allegato 3]: Carta della vulnerabilità del bacino idrotermale di Sciacca : 1:10.000 / A. Aureli
Collana: Quaderni di tecniche di protezione ambientale | Pubblicazioni
Soggetti: Falde acquifere - Sciacca | Falde acquifere - Inquinamento - Prevenzione - Sciacca | Geoidrologia - Sciacca
Parole chiave: Geotermia
Classificazione: 363.739 472 094 582 23 [CDD]

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1996 | Codice: XABPO0117615 | MFN: 0035861
5/29   Memorizza il record

C.N.R. : Gruppo nazionale per la Difesa dalle catastrofi idrogeologiche : Progetto Sistema lagunare veneziano : Linea 2.8 - Italia : Presidenza del Consiglio dei Ministri : Dipartimento per i Servizi Tecnici Nazionali : Servizio Idrografico e Mareografico di Venezia
Lo sfruttamento degli acquiferi artesiani di Venezia e suoi riflessi sulla situazione altimetrica del suolo / Progetto 'Sistema lagunare veneziano'..., C.N.R....Scai; P.C.M...., Servizio Idrografico e ... di Venezia ; R. Dazzi et al.!. - Venezia : C.N.R., Istituto per lo studio della dinamica delle grandi masse, 1994. - 3 v. ; 30 cm. - ([Pubblicazioni / Consiglio nazionale delle ricerche - Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 1698])

Altri autori : G. Gatto, G. Mozzi, G. Zambon
Comprende:
- 10000001 pt.: Relazione generale / R. Dazzi, G. Gatto, G. Mozzi, G. Zambon
- 10000002 pt. : La rete di monitoraggio delle pressioni di stato / R. Dazzi, G. Gatto, G. Mozzi, G. Zambon
- 10000003 pt. : Andamento evolutivo delle pressioni di stato / R. Dazzi, G. Gatto, G. Mozzi, G. Zambon
Altri autori: Zambon, Giuseppe [geometra] | Dazzi, Renzo | Gatto, Gino [geologo] | Mozzi, Giuseppe | Consiglio nazionale delle ricerche : Progetto sistema lagunare veneziano : Linea di ricerca 2.8
Collana: [Pubblicazioni
Soggetti: Falde artesiane - Utilizzazione - Venezia (Territorio) | Subsidenza - Laguna di Venezia
Classificazione: 551.307|094|531

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Gestione database: 2IGT | Codice: GEA0066484 | MFN: 0090667
6/29   Memorizza il record

Carta delle aree colpite da movimenti franosi e da inondazioni : progetto Avi : scala 1:1.200.000 / autori Fausto Guzzetti, Mauro Cardinali e Paola Reichenbach = Map of sites affected by landslides and floods : the Avi project / authors ... - [Perugia] : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche ; [Roma] : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile, 1996 (Roma : SystemCart). - [4] c. geogr. (1 c. tematica, [3] cartine minori) su 1 f. : color. ; 97x82 cm la maggiore, su f. 128x87 cm ripieg. a 32x22 cm. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 1346. [Linea 3] : valutazione del rischio idraulico geologico e zonazione; strategie di intervento per la mitigazione degli effetti degli eventi estremi) (Progetto Avi : aree vulnerate italiane per alluvioni e frane)
Sul f. nomi o sigle degli enti (col nome del responsabile), o delle unità operative, di appartenenza dei vari A.: Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica nell'Italia centrale (Irpi di Perugia), etc. - Testi illustrativi e accessori, legende, tab. dell'intero f. in italiano e inglese
Comprende:
- [Cartina 1]: Tipologie di danno causate da frane e da inondazioni / autori F. Cipolla, O. Lolli, S. Pagliacci e C. Sebastiani
- [Cartina 2]: Frequenza delle inondazioni / autori M. Cardinali, F. Cipolla ... [et al.]
- [Cartina 3]: Il bacino del fiume Tevere / autori M. Cardinali, F. Guzzetti, P. Reichenbach e B. Gorini
Altri autori: Guzzetti, Fausto | Cardinali, Mauro | Reichenbach, Paola
Collana: Pubblicazioni | Progetto Avi : aree vulnerate italiane per alluvioni e frane
Soggetti: Inondazioni - Italia - 1918-1990 - Rappresentazioni cartografiche - 1996 | Frane - Italia - 1918-1990 - Rappresentazioni cartografiche - 1996 | Calamità - Italia - 1918-1990 - Rappresentazioni cartografiche - 1996
Parole chiave: Inondazioni | Frane | Cartografia | Italia | Valle Tiberina | Emilia-Romagna | Toscana | Umbria | Lazio
Classificazione: 363.349 352 502 23 [CDD]

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1996 | Codice: XABPO0120120 | MFN: 0104417
7/29   Memorizza il record

Catalogo delle informazioni sulle località italiane colpite da frane e da inondazioni / Cardinali M., Cipolla F., Guzzetti F., Lolli O., Pagliacci S., Reichenbach P., Sebastiani C., Tonelli G. - [Perugia] : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche, 1998. - 2 v. ; 23 cm + 1 f. plastificato ([1] p., [1] p. di tav.) sciolto. - (Progetto Avi: censimento delle aree [italiane] storicamente colpite da frane e da inondazioni) (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 1799)
In testa ai frontespizio: Consiglio nazionale delle ricerche, Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche. - Note sul contenuto: Nel foglio allegato: "Principali eventi verificatisi in Italia nel periodo 1995-1998" (elenco cronologico) ; "Principali eventi che hanno causato vittime nel periodo 1995-1998" (cartina tematica d'Italia)
Comprende:
- Volume I: Frane
- Volume II: Inondazioni
Altri autori: Cardinali, Mauro | Cipolla, Francesco | Guzzetti, Fausto | Lolli, Oliviero | Pagliacci, Stefania | Reichenbach, Paola | Sebastiani, Claudio | Tonelli, Gabriele [ingegnere]
Collana: Progetto Avi: censimento delle aree [italiane] storicamente colpite da frane e da inondazioni | Pubblicazioni
Soggetti: Calamità - Italia - Ricerche - 1998 | Difesa del suolo - Italia - Ricerche - 1998
Classificazione: 363.349|352|509|45

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1998 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0118686 | MFN: 0109014
8/29   Memorizza il record

Consiglio nazionale delle ricerche : Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche : Linea 2 Previsione e prevenzione di eventi franosi a grande rischio
Atlante dei centri abitati instabili dell'Emilia-Romagna / Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche [Linea 2 previsione e prevenzione di eventi franosi a grande rischio ; a cura di A. Annovi e G. Simoni]. - [Perugia] : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche ; Roma : copyr. Consiglio Nazionale delle Ricerche ; [Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile], c1993. - 7 v. in custodia : ill., c. topogr. ; 35 cm + 1 c. sciolta (Errata corrige). - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 1430]. Scai)

In testa ai front.: Cnr Consiglio nazionale delle ricerche, Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche. Regione Emilia-Romagna, Assessorato ambiente. - Ultimo ente coeditore in calce alle cop. con simbolo e scritta. - Formulazione di cura e denominazione della Linea di ricerca n. 2 del Gndci (responsabile dell'op.) dalle cop. - Sulle cop.: Programma speciale Scai, Studio Centri Abitati Instabili. - Altra copia priva dell'Errata corrige
Comprende:
- [0]: Inquadramento generale
- 1: Provincia di Piacenza
- 2: Provincia di Parma
- 3: Provincia di Reggio Emilia
- 4: Provincia di Modena
- 5: Provincia di Bologna
- 6: Province di Ravenna, Forlì e Rimini
Altri autori: Annovi, Alessandro | Simoni, Giuseppe | Consiglio nazionale delle ricerche | Emilia-Romagna. Assessorato ambiente
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Frane - Emilia Romagna - Rappresentazioni cartografiche | Calamità - Prevenzione - Emilia Romagna - Ricerche - 1993 | Frane - Prevenzione - Emilia Romagna - Ricerche - 1993 | Difesa del suolo - Emilia Romagna - Ricerche - 1993
Classificazione: 551.307 094 54 [CDD]

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1993 | Codice: XABPO0117650 | MFN: 0140061
9/29   Memorizza il record

Convegno internazionale di geoingegneria, 4., Torino, 1994
IV convegno internazionale di geoingegneria: Difesa e valorizzazione del suolo e degli acquiferi : Torino, 10-11 marzo 1994 : atti = IV geoengineering international congress: Soil and groundwater protection : proceedings. - Torino : Associazione Mineraria Subalpina, [1994?] (Torino : Litografia Geda). - 3 v. (XXI, 829 p., [2] c. topogr. ripieg.) : ill. ; 24 cm + 2 c. di tav. ripieg. sciolte col vol. 2. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 1433])

In testa ai front.: Associazione mineraria subalpina; International association of engineering geology (Iaeg), sez. italiana; Sezione italiana acque sotterranee dell'AMS; Dipartimento di georisorse e territorio, Politecnico di Torino. - Testi in italiano o inglese. - C. tematiche, alleg. al vol. 2, catalogate singolarmente
Comprende:
- Volume 1: Il territorio
- Volume 2: Gli acquiferi
- Volume 3: Relazioni generali ; Tavola rotonda ; Round table
- [Allegato Tav. f.t. 1]: Carta della vulnerabilità all'inquinamento del massiccio carbonatico del Terminio-Tuoro (Campania) : scala 1:25.000 / Fulvio Celico, Pietro Celico, Sabino Aquino
- [Allegato Tav. f.t. 2]: Carta idrogeologica della Campania : scala 1:200.000 / Budetta P., Celico P., Corniello A., De Riso R., Ducci D., Nicotera P
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Geotecnica - Congressi - Torino - 1994
Classificazione: 624.151 [CDD]

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Codice: XABPO0117759 | MFN: 0141948
10/29   Memorizza il record

Convegno nazionale sulla protezione e gestione delle acque sotterranee [2. ; Nonantola ; 1995]
2º convegno nazionale sulla Protezione e gestione delle acque sotterranee: Metodologie, tecnologie e obiettivi : Nonantola (Modena), 17-18-19 maggio 1995 : [atti delle sessioni di lavoro / convegno promosso e materiali raccolti a cura del] Cnr-Gndci Linea di ricerca n. 4 Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi. - Bologna : Pitagora ; [Perugia : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche], c1995. - 3 v. : ill., c. geogr., piante, tab. ; 26 cm + 1 busta di "Carte fuori testo" ([7] c. di tav. ripieg. sciolte). - (Quaderni di geologia applicata ; a. 1995 n. 1 suppl. 1-3) (Quaderni di tecniche di protezione ambientale) (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; [1463])

Alcuni singoli contributi al convegno (così come alcune delle cartine tematiche alleg., tutte catalogate singolarmente) hanno n. indipendenti di pubblicazione Cnr-Gndci. - Note sull'esemplare: Non posseduto l'annunciato (al momento della pubblicazione di questi tre vol.) vol. 4 (Relazioni e dibattito) [IT-PO0034]. - Altra copia [IT-PO0034]
Comprende:
- Volume 1: Studi di base sulla dinamica e consistenza delle risorse idriche sotterranee (RIS) / relatore Vincenzo Francani ; correlatori Maurizio Pellegrini, Pietro Celico. Pianificazione globale della RIS e dell'ambiente (quantizzazione, sfruttamento,risorse strategiche e di emergenza, rimpinguamento artificiale)
- Volume 2: Bonifica e disinquinamento del suolo e degli acquiferi vulnerati / relatore Giovanni Pietro Beretta ; correlatori Vincenzo Francani, Luigi Tulipano. Identificazione e valutazione dello stato di inquinamento della RIS
- Volume 3: Previsione e valutazione del pericolo di inquinamento della RIS / relatore Massimo Civita ; correlatori Nadia Paltrinieri, Giancarlo Marchetti. Valutazione della qualità di base e previsione dell'inquinamento attraverso il monitoraggio
- [Alleg. tav. 1]: Le sorgenti del Maira: studio di una risorsa idrica di importanza strategica: schema idrogeologico : (tavola 1) : [1:100.000] / Massimo Civita, Livia Manzone, Gianfranco Olivero, Bartolomeo Vigna
- [Alleg. tav. 2]: Unità idrogeologica del t. Stirone: carta della vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento : scala 1:25.000 : carta predisposta nell'àmbito della collaborazione ... / coordinamento G. Alifraco, G. Giovanardi, A. Munari, S.Tagliavini, A. Zavatti ; gruppo di lavoro E. Mozzanica ... [et al.]
- [Alleg. tav. 3]: Carta della vulnerabilità intrinseca all'inquinamento degli acquiferi del comune di Prato (Toscana) : scala 1:25.000 = Intrinsic vulnerability map to pollution for the aquifers of Prato (Tuscany, Italy) : scale 1:25 000 / AlessandroGargini, Filippo Landini, Giovanni Pranzini
- [Alleg. tav. 4]: Carta della vulnerabilità all'inquinamento dell'acquifero carbonatico del monte Capraro (Molise) : scala 1:25.000 / coordinatore P. Celico ; autori M. Casale, F. Celico
- [Alleg. tav. 5]: La piana del medio corso del f. Volturno (Campania): carta della qualità delle acque sotterranee : scala 1:50.000 / Corniello A., Ducci D., Napolitano P
- [Alleg. tav. 6]: Carta della vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi della zona orientale della piana campana = Pollution vulnerability map of eastern part of the "Piana Campana" : scala 1:50.000 / Alfonso Corniello, Roberto de Riso, DanielaDucci, Paola Napolitano, Paolo M. Guarino, Francesca Bellucci
- [Alleg. tav. 7]: Carta della vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi delle piane del Sarno e del Solofrana (Campania) : scala 1:50.000 / coordinatore P. Celico ; autori F. Celico, V. Piscopo, L. Daniele
Altri autori: Consiglio nazionale delle ricerche : Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche : Linea 4 Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi
Collana: Quaderni di geologia applicata | Quaderni di tecniche di protezione ambientale | Pubblicazioni
Soggetti: Acque sotterranee - Congressi - Nonantola - 1995
Classificazione: 363.73947 [D] [D] | 363.739|47

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1995 | Gestione database: 1IGT | Codice: XABPO0117628 | MFN: 0142086

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 29-06-2024 01:31:46 - Schede in OPAC:  600566
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0