| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Nauis ecclesiam referentis symbolum in veteri gemma annulari insculptum Hier. Aleandri iunioris explicatione illustratum Risultato ricerca: 1
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Memorizza il record

Lessing, Gotthold Ephraim
Minna di Barnhelm ; Natan il saggio / Gottoldo Efraimo Lessing ; a cura di Barbara Allason. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1932. - 270 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm. - (I grandi scrittori stranieri ; 28)

N. Bibliografia nazionale 1933 1248, CUBI 328751
Abstract: Minna di Barnhelm: Alla fine della guerra dei Sette anni, gli sconfitti Sassoni non riescono a pagare il forte tributo di guerra che devono agli avversari del Regno di Prussia. L'ufficiale alleato (originario della Curlandia) incaricato della riscossione di questo tributo, il Maggiore Tellheim, in uno slancio di generosità, decide di anticipare di tasca sua il debito dei nemici: questo gesto ha portato una gentildonna sassone, la quasi ventenne Minna von Barnhelm, a innamorarsi - ricambiata - di lui. La guerra li separa però molto presto: e temendo per la vita del fidanzato, Minna ha deciso di andare a cercarlo a Berlino. Intanto il Maggiore naviga in cattive acque: rimasto invalido per una ferita di guerra, a causa del suo atto onorevole è stato sospettato di corruzione dal Ministro della Guerra, e perciò è stato congedato. Natan il saggio: Ambientato a Gerusalemme durante la terza crociata, il dramma descrive in che modo il saggio mercante ebreo Nathan, l'illuminato sultano Saladino [...]
Titolo uniforme: Minna von Barnhelm, oder Das Soldatenglück. - / Gotthold Ephraim Lessing | - Nathan der Weise / Gotthold Ephraim Lessing
Titolo subordinato: Natan il saggio.
Altri autori: Allason, Barbara [1877-1968]
Collana: I grandi scrittori stranieri
Soggetti: Letteratura tedesca
Classificazione: 808.82 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB C.X bis.28 002249 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1932 | Codice: LIA0063468 | MFN: 0331502

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 13-06-2024 02:10:12 - Schede in OPAC:  617472
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0