| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Van Alstine, John Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Bagatta, Raffaello [sec. 16.]
SS. Episcoporum Veron. antiqua monumenta et aliorum sanctorum quorum corpora, et aliquot, quorum ecclesiae habentur Veronae, per Raphaelem Bagatam ... & Baptistam Perettum, ... summo studio, ac diligentia collecta. Eorum fere omnium SS. historiae ab eisdem collectae, & ab Augustino Valerio episcopo Veronae contextae. Index praeterea SS. reliquiarum, quae in ecclesijs eiusdem ciuitatis reperiuntur. - Venetiis : apud Andream Bocchinum, & fratres, 1576 (Venetiis, 1576). - [6], 84 [i.e. 88], [1] c. ; 4°

Segn.: a4 b2 A-Y4 [chi]1. - C. 88 numerata erroneamente 84. - A c. [chi]1 errata. - Sul front. stemma xilogr. del vescovo Agostino Valier. - Iniziali xilogr. - Cors.; rom. - Var. B: il fasc. b non segnato. - Impronta: dea- r.i. s.a- ANsi (3) 1576 (R)
Altri autori: Bocchino, Andrea & fratelli | Valier, Agostino [1531-1606]
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.S8/2(A.i.6.20) 002519 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1576 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200188818 | MFN: 0040868
2/5   Memorizza il record

Querini, Angelo Maria [1680-1755]
Due lettere dell'eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Angelo Maria Querini vescovo di Brescia e della S.R.C. bibliotecario insieme con le due operette dal medesimo la prima volta pubblicate di Agostino Valiero cardinale e vescovo di Verona tradotte dal latino. - In Brescia : presso Jacopo Turlino, 1749. - [8], 139, [1] p. ; 4° (22 cm)

Segn.: *4 A-Q4 R6. - La prima operetta di Valier, a p. 21-78: Del modo, con il quale si debba trattare con quelli, che si sono separati dal grembo di Santa Madre Chiesa (indirizzata a Nicolò Tomisk polacco); la seconda, a p. 99-139: Del paterno amore di Clemente VIII. sommo pontefice, verso il potentissimo regno della Francia (De paterna caritate Clementis VIII summi pontificis erga amplissimum regnum Galliae (indirizzata al cardinal Federico Borromeo). - Impronta: neel i-e, i-o- mimi (3) 1749 (R)
Titolo subordinato: Operetta di Agostino Valiero cardinale, e vescovo di Verona a Nicolò Tomisk polacco. Del modo, con il quale si debba trattare con quelli, che si sono separati dal grembo di Santa Madre Chiesa | Operetta di Agostino Valiero cardinale, e vescovo di Verona al cardinal Federico Borromeo arcivescovo di Milano. Del paterno amore di Clemente VIII. sommo pontefice, verso il potentissimo regno della Francia
Altri autori: Valier, Agostino [1531-1606] | Turlino, Giacomo [sec. 18.]
Luogo di pubblicazione: Brescia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A13.S3/1(A.l.5.49) 002873 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1749 | Gestione database: Lazz. Ant. | Codice: E200200085301 | MFN: 0472160
3/5   Memorizza il record

Valier, Agostino [1531-1606]
De recta philosophandi ratione libri duo, quos Augustinus Valerius episcopus Veronae scripsit, quo tempore, Venetiis philosophiam profitebatur. Item praefationes ab eodem, eodem tempore habitae partim publice, partim priuatim, quibus accessere eiusdem opuscula quatuor eruditionis plena, & lectu dignissima. - Veronae : apud Sebastianum, & Ioannem fratres a Donnis, 1577. - [5], 85 c. ; 4°

Segn.: *4 A-V4 X6. - A cura di Agostino Nani (cfr. dedicatoria). - Marca (V493) sul front. - Iniziali xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: faer ,&t) m,mo inde (3) 1577 (A). - Marca editoriale: In cornice: sole rappresentato come un viso tra le fiamme e raggi di luce. Motto: In conspectu domini fulgebunt iusti sicut sol. (V493)
Altri autori: Nani, Agostino [1555-1627] | Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Luogo di pubblicazione: Verona

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.D5/2(A.q.3.17) 004207 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1577 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200208223 | MFN: 0583532
4/5   Memorizza il record

Valier, Agostino [1531-1606]
Il dialogo della gioia cristiana / Agostino Valier ; testo latino, traduzione e introduzione a cura di Antonio Cistellini ; prefazione di Nello Vian. - Brescia : La scuola, [1975]. - lxxxiii, 123 p., [6] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Paedagogica : collana di classici. Testi e studi oratoriani ; 1) (Paedagogica : collana di classici ; 6)

Altri autori: Cistellini, Antonio | Vian, Nello
Collana: Paedagogica : collana di classici. Testi e studi oratoriani | Paedagogica : collana di classici
Soggetti: Vita cristiana
Classificazione: 248.4

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC FIOR.2571 007612 Ex libris Mons. Pietro Fiordelli Fondo Fiordelli Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1975 | Codice: E200200156357 | MFN: 0583533
5/5   Memorizza il record

Valier, Agostino [1531-1606]
Vita Caroli Borromei card. S. Praxedis archiepiscopi Mediolani item opuscula duo Episcopus & Cardinalis ab Augustino card. Veronae conscripta. - Veronae : apud Hieronymum Discipulum, 1586. - 3 pt. ([12], 72; [8], 63, [1]; 40 p.) ; 4°

Segn.: . 2*2(2*2 bianca) A-I4; <2>A-H4; <3>A-E4. - Ogni pt. preceduta da proprio front. con marca (O927-Q71-V539). - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - La pt. 2 contiene anche: Isidori Pelusiotae epistola, tradotta da Pietro Galesini. - Note sull'esemplare: Posseduta solo la pt. 1 con la vita di san Carlo Borromeo. - Impronta: e,i- usis c-s, eufa (3) 1586 (R), a-x, a-c* emm, stin (3) 1586 (R), T.S, m,o- o-i, bier (3) 1586 (R). - Marca editoriale: Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. (O927 - Q71 - V539)
Altri autori: Discepolo, Girolamo
Luogo di pubblicazione: Verona

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.D5/2(A.b.1.3) 000311 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1586 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200208596 | MFN: 0583534

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0