| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Starr, S. F. Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

Bindi Sergardi, Giovanni
Esercizj spirituali dati nel r. arcispedale di S. Maria Nuova di Firenze nella novena del santo Natale dell'anno 1816. Dal nobile e rev.mo monsig. can.co Gio. Sergardi Bindi vicario generale della diocesi senese in occasione di predicare l'Avvento nella imp. e r. Basilica di S. Lorenzo. - Firenze : nella stamperia Fantosini, 1817. - 327 p. ; 8°.

Impronta: i,u- ,ei- i,si Disc (3) 1817 (A)
Altri autori: Fantosini
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.24.5.44 016495 Mezza legatura in pelle e carta marrone marmorizzata; punte cieche; autore, titolo e decorazioni impressi in oro sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di azzurro. - Imbrunimento delle carte Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1817 | Codice: CFIE024186 | MFN: 0068769
2/6   Memorizza il record

Novene tridui ed altre funzioni col pio esercizio della buona morte che annualmente si praticano nell'Oratorio di Maria Santissima delle Grazie nella città di Firenze col sommario dell'indulgenze. - Firenze : Nella stamperia Fantosini, 1824. - 380 p. ; 12°
Calcografia nell'antiporta con Ritratto di Maria Santissima delle Grazie di Firenze. - Segn.: A(4)A2(8)-Q(4)Q2(8). - Impronta: rivu e-no i-e- roco (3) 1824 (A)
Altri autori: Fantosini
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC COGA.113 015092 Legatura in cartoncino foderato in carta marrone marmorizzata, usurata in più punti. - Imbrunimento delle carte Timbro sul recto della prima carta di guardia, parzialmente cancellato: "Sac. Borsini A[...]" Fondo Galceti Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1824 | Codice: URBE046681 | MFN: 0412006
3/6   Memorizza il record

Per le augurate nozze degl'illustrissimi signori marchese Francesco Tornaquinci ciambellano di s. a. i. e r. il Granduca di Toscana e donna Maria De' Vecchi m. c. F. De F. in segno di vera amicizia d. d. d. i seguenti versi. - Firenze : nella Stamperia Fantosini, 1825. - 16 p. ; 4°
Segn.: [1]⁶.. - Impronta: a.mi i.o, e.ti LeAc (3) 1825 (A)
Rilegato con: Composizioni sagre raccolte in occasione che si celebra la solenne festa di Maria Santissima dei Dolori dai fratelli della Compagnia di misericordia di S. Gimignano alla Compagnia di S. Maria della misericordia di Firenze perpetuamente aggregata dedicateal sublime merito dell'illustriss. e reverendiss. monsignore Niccolò Sciarelli, vescovo di Colle .. [RT10EB]
Altri autori: Fantosini
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.178/10 039910/10 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1825 | Codice: CFIE037688 | MFN: 0441403
4/6   Memorizza il record

Romani, Felice
Aureliano in Palmira dramma serio per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro di Via della Pergola la primavera del 1816. - Firenze : nella stamperia Fantosini, 1816. - 40 p. ; 8°

Segn.: 1-2/8 3/4. - Libretto di Felice Romani per la musica di Gioachino Rossini. - Sul front. emblema xilogr. dell'Accademia degli Immobili, proprietaria del Teatro della Pergola. - Personaggi e interpreti: Aureliano, Antonio Gordigiani; Zenobia, Giuseppa Ronzi; Arsace, Adelaide Malanotti; Publia, Elena Baduera; Oraspe, Giovanni Gordigiani; Licinio, Luigi Profeti. - Alle p. 23-29 intermezzo su musica di Pietro Romani: La vestale ballo in sei atti composto e diretto dal sig. Antonio Landini.. - Impronta: e.al noi. a.de SiLa (3) 1816 (A)
Altri autori: Rossini, Gioachino | Romani, Pietro [1791-1877] | Landini, Antonio [ballerino e coreografo] | Fantosini
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A9.D3 271045/10 Sciolto in pacchetto con altri documenti Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1816 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: RT1E004400 | MFN: 0492835
5/6   Memorizza il record

Rossi, Gaetano [1774-1855]
Il crociato in Egitto, melo-dramma eroico da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1824. Sotto la protezione di s. a. i. e. r. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La poesia è del sig. Rossi ; La musica è del sig. maestro Meyerbeer]. - Firenze : nella stamperia Fantosini, 1824. - 49, [1] p. ; 8°

Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3. - 2 atti. - Segnatura: [1]²⁴ χ1. - Marca xilogr. (mulino) con motto dell'Accademia degli Immobili: In sua movenza e fermo) sul front. - C. [1]5 e [1]9 segnate 2 e 3. - A p. 2: argomento. - A p. 4: coreografo e ballerini. - A p. 5: musicisti e altre responsabilità.. - Impronta: a"r. a.re i;da ceAr (3) 1824 (A)
Titolo uniforme: Il crociato in Egitto / Gaetano Rossi [agc,abs] [Il crociato in Egitto]
Rilegato con: Inno alle muse di Vincenzo Maria Nardini con l'aggiunta della traduzione della decima egloga di Virgilio [RT10EB: III.U.40]
Altri autori: Meyerbeer, Giacomo | Fantosini | Velluti, Giovanni Battista | Bertini, Filippo [ballerino e coreografo ; sec. 19.] | Uccelli, Giuseppe | Biagelli, Carolina [cantante] | Ruggeri, Teresa [cantante] | Visanetti, Giuseppe [cantante] | Biondini, Luigi [cantante ; sec. 19.] | Canovetti, Cosimo | Facchinelli, Luigi | Lorenzi, Ferdinando | Piattoli, Gaetano | Reina, Domenico [cantante] | Rocchi, Alessandro [sec. 19.] | Tosi, Adelaide [1800-1859]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.40/9 039306/9 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1824 | Codice: MUS0037021 | MFN: 0495892
6/6   Memorizza il record

Rossi, Gaetano [1774-1855]
Il trionfo di Emilia dramma eroico da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1821 ... / [la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del sig. march. Francesco Sampieri]. - Firenze : nella stamperia Fantosini, [1821?]. - 48 p. ; 8°

A p. 4 autori del testo e della musica, personaggi e interpreti. - Pubblicato probabilmente nel 1821, anno della rappresentazione cui si fa riferimento sul front. - 2 atti. - Sul front. emblema dell'Accademia degli Immobili. - A p. 3: Al cortese lettore. - A p. 5: I balli saranno composti e diretti dal sig. Giovanni Galzerani, corpo di ballo. - A p. 25 occhietto: Agamennone ballo tragico in cinque atti composto e diretto da Giovanni Galzerani.. - Impronta: o.p- dona tore unEc (3) 1821 (Q)
Comprende:
- Agamennone ballo tragico in cinque atti composto e diretto da Giovanni Galzerani
Rilegato con: Il principe corsaro drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nel Carnovale dell'anno 1717. Sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo gran principe di Toscana [RT10EB]
Altri autori: Sampieri, Francesco [1790-1863] | Galzerani, Giovanni [coreografo e ballerino] | Patriossi, Domenico [cantante] | Varducci, Pietro [cantante] | Petrini Zamboni, Nicola | Facchinelli, Luigi | Mombelli, Ester [cantante] | Cortesi, Carolina [cantante] | Corazza, Carlotta [cantante] | Cardini, Carlo [cantante] | Fantosini
Luogo di pubblicazione: Firenze

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.9/12 039275/12 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1821 | Codice: CFI0615731 | MFN: 0495896

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 18-06-2024 04:07:08 - Schede in OPAC:  617583
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0