| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: SACHER, Michael M. Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Biondo, Flavio
La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico Dell'antichita d'Aquileia, & del sito di Vinegia. - [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1550). - [16], 284 carte ; 8°

Riferimenti: EDIT16 CNCE 6103. - Contiene da carta 2K2v: Il libro primo [-secondo] di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra. - Corsivo, romano; segnatura: [fiore]-2[fiore]⁸ A-2M⁸ 2N⁴; iniziali xilografiche.. - Impronta: caue 26no o-oe niti (3) 1550 (R). - Marca editoriale: Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (sul front.)
Titolo uniforme: Historiarum ab inclinatione romanorum decades. / Flavio Biondo
Titolo subordinato: Commentarij di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra
Rilegato con: Le historie del Biondo, da la declinatione de l'imperio di Roma, insino a tempo suo (che vi corsero circha mille anni) ridotte in compendio da papa Pio 2. e tradotte per Lucio Fauno in lingua volgare parte seconda [RT10EB]
Altri autori: Guarnacci, Mario | Maffei, Raffaele [1451-1522] | Sabellico, Marco Antonio | Tarcagnota, Giovanni | Merula, Giorgio | Tramezzino, Michele [1.]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 34 041963 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1550 | Codice: RMLE008456 | MFN: 0069362
2/4   Memorizza il record

Livius, Titus
T. Livii Patavini Historiarum ab Urbe condita libri, qui supersunt, omnes, cum notis integris Laur. Vallae, M. Ant. Sabellici, Beati Rhenani ... [et al.]; excerptis Petr. Nannii, Justi Lipsii, Fr. Modii, Jani Gruteri; nec non ineditis Jani Gebhardi, Car. And. Dukeri et aliorum: curante Arn. Drakenborch, qui et suas adnotationes adjecit. Accedunt Supplementa deperditorum T. Livii librorum a Jo. Freinshemio concinnata. Tomus primus [-decimus quintus]. Pars prior [-posterior]. - Editio nova auctior et emendatior. - Stutgardiae : ex typographia Societatis Wuertembergicae ; Lipsiae : in commissis apud C.H.F. Hartmannum, 1820-1828. - 23 v. ; 8°

L'indicazione di edizione figura sui front. dei v. 2.1 e 3.2-15.2. - Cors. ; gr. ; rom.
Titolo uniforme: Ab Urbe condita / Titus Livius
Altri autori: Valla, Lorenzo | Lipsius, Justus | Gebhard, Janus [1592-1632] | Gruter, Janus [1560-1627] | Sabellico, Marco Antonio | Modius, François [1556-1597] | Nanninck, Pieter [1500-1557] | Drakenborch, Arnold | Rhenanus, Beatus [1485-1547] | Duker, Karel Andreas [n. 1670] | Freinsheim, Johann | Societas Wurtembergica [Stoccarda] | Hartmann, C. H. F.
Luogo di pubblicazione: Stoccarda

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.2.3.7-A.2.3.23 A.2.3.7-A.2.3.23 v. 1.1-15.2 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: DE | Data di pubblicazione o produzione: 1820 | Data di pubblicazione o produzione: 1828 | Gestione database: EC95R | Codice: LO1E010280 | MFN: 0338373
3/4   Memorizza il record

Rhenanus, Beatus [1485-1547]
In Titum Liuium annotationes per Beatum Rhenanum, & Sigismundum Gelenium. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555. - 413, [3] p. ; 8º

Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2C⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.. - Note sul contenuto: Contiene anche Annotationes di Sabellico, di Velcurio e di Saxonius.. - Impronta: one- o-m: s.e. inli (3) 1555 (A). - Marca editoriale: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (Sul front.)
Rilegato con: Henrici Glareani In Titum Liuium annotationes, cum chronologia eiusdem: cui Badij accessit elenchus. Ad haec Laur. Vallae de quibusdam apud Liuium locis iudicium [RT10QA: U 38 bis] | L. Flori Epitome decadum 14. Titi Liuii [RT10PG; RT10QA: U 38 bis]
Altri autori: Fraternita dei Laici | Sabellico, Marco Antonio | Gelen, Sigmund [1497-1554] | Saxonius, Iohannes [1561m.] | Velcurio, Johannes [sec. 16] | Gryphius, Sébastien
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG C-III-003 FA000288 Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: BVEE012890 | MFN: 0483375
4/4   Memorizza il record

Sabellico, Marco Antonio
Dell'historia Vinitiana di Marco Antonio Sabellico Libri XXXIII. Con la giunta de gli Epitomi di nuovo tradotti dal latino, et molte altre cose, che nell'ultima stampa mancauano. Con la tavola delle cose notabili. - In Vinegia : [Giouanni Rossi], 1558 (In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1558). - [48], 468 c. ; 8°

Segn.: [pi greco]A-F8 A-3M8 3N4. - Marca (Z837) al front. - Cors.; rom. - Numerosi errori di paginazione. - Iniziali e fregi sil. - Impronta: .b.b .b.b t-lo quca (3) 1558 (A) (fei) [RT10EB]
Altri autori: Rossi, Giovanni, sec. 16. | Cipriano : dell'Incisa [frate]
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O.I.9 041310 BRP front. mutilo della parte sottostante il titolo; area 3 ricavata dai repertori. Legatura floscia in tutta pergamena; tracce di lacci. Dorso su tre nervi con indicazioni mss. illeggibili. Iniziali "N.P." mss. a inc. sul taglio anteriore, sul front. e a c. 3N4v. Controguardie staccatate dai piatti. Sul v della carta di guardia post. nota ms. a inc.; altra di possesso a c. 3N4v: Del P. Cipriano dell' Ancisa Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1558 | Codice: PO0005026393 | MFN: 0500821

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0