| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Parrocchia di Mercatale [Prato] Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Le bellissime e sententiose lettere di Falari prencipe d'Agrigento in Sicilia, di nuouo tradotte dalla greca nella fauella toscana. - In Vinegia : per Curtio Troiano de i Nauò, 1545 (Stampato in Venetia : per Venturino Roffinello, 1545). - 70, [2] c. ; 8º
Opera di attribuzione incerta. - A cura di Francesco Sansovino, il cui nome appare nella pref. - Marca (V411) sul front. - Cors. - Segn.: A-I⁸.. - Impronta: a:in o.ia eiii tauo (3) 1545 (R). - Marca editoriale: Leone rampante, tiene nelle zampe anteriori un drago. Motto:1) Nil fortitudini malignitas; 2)Noiar non puo malignità à fortezza.
Titolo uniforme: Phalaridis Epistolæ
Altri autori: Pasqui, Antonio Felice | Collegio Cicognini [Prato] | Phalaris [sec. 6. a.C] | Sansovino, Francesco [1521-1583] | Ruffinelli, Venturino | Navò, Curzio Troiano
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG G-II-001 FA000225 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; titolo ms. e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso liscio Note di possesso mss. sul front.: "Prato" e "Ex Biblioteca Coll.i Prat.is Soc.is Jesu"; annotazione ms. sulla controguardia posteriore: "La Spagna è un floridissimo Regno" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1545 | Codice: BVEE019463 | MFN: 0054303
2/2   Memorizza il record

Phalaris [sec. 6. a.C]
Phalaridis Agrigentinorum tyranni Epistolae. Francisco Aretino interprete. Nunc demum opera Antonij Thomae Sauii ad Graecum exemplar collatae, tersissimè in lucem emissae. - Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, 1550 ([Parigi : Jean de Tournes, 1.]). - 146, [6] p. ; 8º

Opera apocrifa. - Marche (S188) e in fine (S190). - Cors. ; rom. - Segn.: a-i⁸k⁴. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: e-en mqe- i-i- stmi (3) 1550 (R). - Marca editoriale: Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (Sul front.), Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (In fine.t.)
Titolo uniforme: Phalaridis Epistolæ
Altri autori: Savius, Antonius Thomas [sec. 16.] | Accolti, Francesco | Tournes, Jean de [1.]
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 26 041954 Leg. floscia in perg. - Prec. coll.: K II 20. - Prec. inv.: 2137 Nota di possesso sul front.: "De Gio. Frn. de Baldo" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1550 | Codice: BVEE013473 | MFN: 0434780

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 29-06-2024 01:31:46 - Schede in OPAC:  600566
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0