| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Pareti, Luigi Risultato ricerca: 53 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/53   Memorizza il record

Accademia etrusca di Cortona
Nel celebrarsi da i nobili accademici etruschi di Cortona i soliti giuochi autunnali e nello spiegarsi in essi le antiche feste targelie degli ateniesi col tema ai poetici componimenti che gli onesti cittadini costituiscono la sicurezza, e la felicitą della patria, canzone al merito di sua eminenza il signor cardinale Alessandro Albani lucumone, o sia principe dell'istessa accademia. - In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini, allato a Sant'Apollinare, 1735. - 6, [10], p., ill. ; 4°

Fregio xil. sul frontespizio. - Iniziali, testatine e fregi xil. - Cors. ; rom. - Segn.: A⁸.. - Impronta: t-l- i?li i?no o?ri (C) 1735 (R)
Rilegato con: Relazione dell'ultima infermitą, morte, funerale, e sepoltura dell'illustriss. e reverendiss. monsig. Tommaso Buonavent. de' conti Della Gherardesca 23. arcivescovo di Firenze. Prelato domestico della s.m. di nostro sig. papa Clemente 11. ...Coll'orazione funerale detta in lode del medesimo nel duomo di Firenze l'anno 1721... [RT10EB]
Altri autori: Paperini, Bernardo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.137/12 039869/12 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1735 | Codice: CFIE040473 | MFN: 0003949
2/53   Memorizza il record

Arcidiocesi di Firenze
Missae propriae sanctorum pro dioecesi Florentina. - (Florentiae : typis Bernardi Paperini, sub signo Palladis & Herculis : et veneunt apud Charlier sub signo Sacti Ludovici, 1737). - IV p. ; folio

Segnatura: π². - Titolo dell'intitolazione. - Testo in rosso e nero. - Iniziali xilografiche. - Impronta: acn- r-e- e-O. c.ia (C) 1737 (R)
Altri autori: Paperini, Bernardo | Charlier, Pierre Louis
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.12 2 024984 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.32 9 025271 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.47 2 025405 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.203 5 027459 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1737 | Codice: RT1E011122 | MFN: 0027149
3/53   Memorizza il record

Arcidiocesi di Firenze
Missae sanctorum pro Dioecesi Florentina. - (Florentiae : prope Ecclesiam divi Apollinaris, sub signo Palladis & Herculis : et veneunt apud Charlier sub signo S. Ludovici, 1729). - 1 carta ; folio

Titolo dall'intitolazione. - Testo in due colonne. - Iniziali e fregi xilografiche. - Impronta: c.re o-r- o-a- s,em (C) 1729 (R)
Altri autori: Paperini, Bernardo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.3 3 024878 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.7 4 024932 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1729 | Codice: RT1E010181 | MFN: 0027173
4/53   Memorizza il record

Arcidiocesi di Firenze
Missae sanctorum pro dioecesi Florentina et universo Etrurię dominio. - (Florentię : typis Bernardi Paperini, sub signo Palladis & Herculis. Et veneunt apud Josephum Paganium, 1735). - 6 p. ; folio

Segn.: A²(A²+1). - Titolo dell'intitolazione. - Testo in rosso e nero. - Iniziali xilografiche. - Impronta: t.e- f.r. III. e.*. (C) 1735 (R) (*=Ę)
Altri autori: Paperini, Bernardo | Pagani, Antonio Giuseppe & C.
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.4 7 024895 Mutilo dell'ultima carta Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Biblioteca del Convento di San Niccolņ CONNIC Na 197 2018369 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.45 2 025390 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.46 3 025393 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.51 2 025445 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.311 3 029951 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1735 | Codice: CFIE027847 | MFN: 0027174
5/53   Memorizza il record

Arcidiocesi di Firenze
Missae sanctorum pro dioecesi Florentina, et universo Etruriae dominio. - (Florentiae : typis Bernardi Paperinii : et veneunt apud Zenobium Scaletti, sub signo SS. Nominis Jesu, 1737). - VI p. ; folio

Segnatura: A-B²(-B²). - Titolo dell'intitolazione. - Iniziali e fregi xilografici. - Testo in rosso e nero. - Impronta: t.r. e-m. r.II I.m. (C) 1737 (R)
Altri autori: Paperini, Bernardo | Scaletti, Zanobi
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.41 8 025329 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1737 | Codice: RT1E011247 | MFN: 0027175
6/53   Memorizza il record

Arcidiocesi di Firenze
Missae sanctorum pro dioecesi Florentina et universo Etruriae dominio.. - (Florentiae : typis Bernardi Paperini, sub signo Palladis, & Herculis : et veneunt apud Josephum Paganium, 1746). - 4 p. ; fol

Titolo dell'intitolazione. - Testo rosso e nero. - Iniziale xilografica. - Testo su due colonne. - Segn. A². - Impronta: t.e- f.r. III. e.*. (C) 1746 (R) (*=Ę)
Altri autori: Paperini, Bernardo | Pagani, Anton Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.5 3 024911 Mutilo della seconda carta Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.52 2 025468 mutilo della prima carta Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED L.MES.69 8 025669 Fondo Libri Liturgici Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1746 | Codice: LIAE022797 | MFN: 0027176
7/53   Memorizza il record

Basilius : Caesariensis [santo]
Omelie scelte di s. Basilio Magno tradotte dal greco nell'idioma toscano da Angiol Maria Ricci ... colle quali comparisce alla luce un Omelia greca di s. Andrea Cretense ... dal medesimo latinamente tradotta. All'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone I gran duca di Toscana. - In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini, 1732. - 2 pt. ([16], 173, [3]; XLVIII p.) ; 4ŗ

Front. della pt. 1 stampato in rosso e nero. - Stemma mediceo calcogr. sul frontespizio. - La pt. 2. con proprio front. a c. ²[croce greca]1: Oratio nunc primum . - La pt. 2. con testo bilingue in colonne. - Iniziali, testatine e finalini calcogr. e xil. - Segn.: [croce greca]⁴ [croce greca e †]⁴ A-Y⁴; ²[croce greca]⁴ a-e⁴.. - Impronta: RAn- lola 4.il (asi (3) 1732 (R) (pt. 1), o-n- *,*- **** (are (3) 1732 (R) (pt. 2.)
Genere: A - Bibliografie
Altro titolo: Oratio sancti patris nostri Andreę Cretensis in natalem diem sanctissimę dominę nostrę
Titolo subordinato: Sancti patris nostri Andreę Cretensis in natalem diem sanctissimę dominę nostrę Oratio nunc primum e Laurentiana bibliotheca Medicea eruta interprete Angelo Maria Riccio in Florentino lyceo Gręcarum literarum publico professore | Tou en angiois patros ēmōn Andreou Krētēs Eis to genesion tēs yperagias Despoinēs Ēmōn logos.
Altri autori: Andreas [santo] | Ricci, Angelo Maria [1688-1767] | Paperini, Bernardo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.29.10.20 014200 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; titolo ms. sul dorso tondo a quattro nervature; tagli spugnati di verde. – Coperta parzialmente staccata dalla compagine; fori di tarli lungo le cerniere; foxing Sulla controguardia posteriore nota di possesso ms.: "di Dom.co Brogiani" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC A.39.9.3 014454 Legatura rigida in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; autore e titolo mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso piatto e liscio. - Fori di tarli lungo le cerniere; alcuni fascicoli parzialmente disarticolati Nota di possesso non decifrata sul frontespizio Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1732 | Codice: TO0E004722 | MFN: 0049795
8/53   Memorizza il record

Benedictus XIII [papa]
Concio sanctissimi in christo patris ac domini nostri Benedicti 13. pont. max. habita in consistorio secreto die 8. novembris 1728una cum actis in eodem Consistorio recitatis. - Romae et Florentiae : Typis Bernardi Paperini, propre ecclesiam Divi Apollinarism 1728. - 12 p. ; 4

Segn.: A6. - Stemma papale xilogr. sul front. - Testatina e capolettera xilogr. - Ver. B: con testo dell'Unigenitus, 20 p.. - Impronta: aco- m,n- dai- UnEp (C) 1728 (R)
Rilegato con: De opii 6., atque actione in corpus humanum commentaria auctore Joanne Viventio nolano ... Pars 1. Opii natura historicum in morem explicatur [RT10EB]
Altri autori: Paperini, Bernardo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.136/3 039868/3 Esemplare della variante B Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1728 | Codice: LIAE045930 | MFN: 0057176
9/53   Memorizza il record

Benedictus XIII [papa]
Sermoni sopra la vita della gloriosissima vergine, e madre di Dio Maria nostra signora detti ne' sabati dal cardinale arcivescovo Orsini ... ora Benedetto 13. .... - In Benevento ; ed in Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini stampatore dell'a.r. della serenissima gran principessa vedova di Toscana. Sulla piazza di Sant'Apollinare all'insegna di Pallade, ed Ercole, 1728 (In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini stampatore dell'a.r. la serenissima gran principessa vedova di Toscana. Allato alla chiesa di Sant'Apollinare, all'insegna di Pallade, ed Ercole, 1728). - [36], 443, [1] p., [1] c. di tav. : ill. ; fol

Tit. dell'occhietto: Cento sermoni sopra la vita di Maria Vergine. Divisi in due parti. - Antip. calcogr. incisa da Cosimo Mogalli su disegno di Raniero del Pace. - Vignetta calcogr. sul front. stampato in rosso e in nero ideata da Giovanni Ferretti e incisa da Cosimo Mogalli. - Vignette calcogr. - Segn.: [pi greco]² [asterisco]⁴ [croce]4 [paragr]-2[paragr]⁴ A-2B⁴ [chi]² 2C-3I⁴. - A c. [chi]1 inizia la Parte seconda.. - Impronta: e,il o-n- A.t. (c(b (3) 1728 (R)
Altro titolo: Cento sermoni sopra la vita di Maria Vergine. Diuisi In Due Parti.
Altri autori: Granata press | Mogalli, Cosimo | Ferretti, Giovanni [fl. 1730] | Ferroni, Giuseppe Maria | Del Pace, Ranieri | Paperini, Bernardo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB LAB.3.88 056031 Legatura in pelle; decorazioni impresse in oro sui piatti; tassello con autore e titolo e decorazioni impresse in oro sul dorso tondo a sei nervature; tagli spruzzati di rosso e azzurro; controguardie in carta pavone. - Fori di tarli lungo le cerniere Sul front. timbro ad inchiostro nero dei Carmelitani di Prato Fondo Convento dei Carmelitani Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1728 | Codice: BVEE056270 | MFN: 0057181
10/53   Memorizza il record

Bettazzi, Giacomo
Epitome operis paschalis Jacobi Bettazzi Pratensis plebani S. Hippolyti in Piazzanese dioecesis Pistoriensis proferens in prooemio necessitatem emendandi correctionem Gregorianam deinde opportunam ejusdem Gregorianę emendationem sine calendarii, & martyrologii variatione: atque exhibens dissertationes quatuor, & appendices duas, ad materiam de cycli paschalis constitutione enucleandam. Accedit sententia, quam de paschali opere tulit vir pręclarissimus Eustachius Manfredi .... - Florentię : apud Bernardum Paperinium, 1733 (Florentię : ex typographia Bernardi Paperini, 1733). - XXIV, 240 p., [6] c. di tav.. ripieg. ; 4°

Precede occhietto. - Front. stampato in rosso e nero. - Marca n.c. (Ercole uccide l'idra sotto lo sguardo di Minerva; motto: Tu ne cede malis) sul front. - Iniziali, testatine e finalini xilogr. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce greca]⁴ 2[croce greca]-3[croce greca]⁴ A-2G⁴. - La segn. del primo fasc. č dedotta. - A c. 2D2r inizia: Parere sopra il manoscritto dell'opera pasquale del signor abate Jacopo Bettazzi, comunicatami in febbrajo 1732, di Eustachio Manfredi, il nome del quale si ricava a c. 2G4v.. - Impronta: uma- q.i- r.nc veru (3) 1733 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul front.)
Titolo subordinato: Parere sopra il manoscritto dell'opera pasquale del signor abate Jacopo Bettazzi, comunicatami in febbrajo 1732.
Anche rilegato in questo volume: Lettera del piovano Jacopo Bettazzi nella quale egli espone il suo sentimento intorno ad una dissertazione stampata in Roma col titolo De recta festivitate Paschę anno 1734. celebranda. All'illustrissimo signor cavaliere Francesco Maria Buondelmontinobile patrizio fiorentino [RT10EC] | Sentimento del piovano Jacopo Bertazzi [i.e. Bettazzi] di Prato, intorno al libro del molto reverendo padre Melitone da Perpignano [RT10EC]
Altri autori: Manfredi, Eustachio [1674-1739] | Paperini, Bernardo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.42.11.46 014511 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di rosso e azzurro. - Fori di tarli sulle controguardie e lungo le cerniere Note di possesso mss. coperte da etichetta sulla controguardia anteriore Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1733 | Codice: LIAE004309 | MFN: 0063632

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 14-06-2024 03:24:42 - Schede in OPAC:  617515
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0