| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Marangoni, Rossella Risultato ricerca: 9
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/9   Memorizza il record

Adimari, Alessandro
La Clio ouero Cinquanta sonetti sopra piu persone della famiglia o casata degli Adimari che da che s'ha notizia del suo principio in Firenze fino all'anno 1550 sono stati per qualche virtù o dignita meriteuoli di memoria. Opera d'Alessandro Adimari fondata su'l testimonio d'istorici, o di scrittori degni di fede. - In Fiorenza : nella stamperia di Amadore Massi e Lorenzo Landi, 1639. - 120 p. : ill. ; 4°

Segn.: A-F⁸G¹². - Albero genealogico degli Adimari sul front. calcogr. - A c. A1 occhietto: La Clio opera del signor Alessandro Adimari. - Iniziali, fregi e frontalini xilografici. - Impronta: o-i- 4.2. O.o, PuIl (7) 1639 (A)
Altro titolo: La Clio opera del signor Alessandro Adimari.
Altri autori: Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB A.II.50a 029050|a Sul front. nota manoscr.: di Pietro Salvetti 1680. - Esemplare mutilo dell'occhietto e legato con altre opere dell'A. Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1639 | Codice: BVEE037736 | MFN: 0005228
2/9   Memorizza il record

Adimari, Alessandro
La Melpomene ouero cinquanta sonetti funebri con'altrettanti elogij oratorio: poetici opera del sig. Alessandro Adimari accademico suogliato .... - In Firenze : appresso il Massi, e Landi, 1640. - [12], 103, [1] p. ; 4°

Tit. dell'occhietto: La Melpomene opera del signor Alessandro Adimari. - Front. calcogr. - Iniziali e fregi xil. - Segn.: +⁶ A-E⁸ F¹². - Impronta: d'o. i.o, e.o, MAsu (3) 1640 (A)
Altro titolo: La Melpomene overo cinquanta sonetti funebri con'altrettanti elogij oratorio: poetici
Altri autori: Massi, Amadore & Landi, Lorenzo | Benini, Giovacchino
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB I.E.100 017253 Legatura in pergamena floscia; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. in verticale sul dorso liscio e piatto; fori di tarli sui piatti, sulle controguardie e lungo le cerniere; estesi aloni di umidità; marcato imbrunimento delle carte Etichetta a stampa sulla controguardia anteriore: "Dono dell'avv. G. Benini"; nota di possesso ms. parzialmente decifrata sul recto della prima carta di guardia: "Di Domenico di Gio: di Dom.co [...]"; annotazioni mss. sul verso dell'ultima carta di guardia e sulla controguardia posteriore Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1640 | Codice: UBOE030556 | MFN: 0005229
3/9   Memorizza il record

Adimari, Alessandro
L'Vrania o vero 50 sonetti spirituali sopra più santi, & altre diuozioni fondati & esplicati con frasi della scrittura sacra. Opera d'Alessandro Adimari alla sereniss.a Vittoria della Rouere gran duchessa di Toscana. - In Firenze : app.o a' Massi e Landi, [1642]. - VIII, 112 p. : frontespizio calcografico ; 4°

Imprimatur datato 13.IX.1641, e dedica epistolare datata 1.XI.1642. - Segnatura: π⁴ A-O⁴; frontespizio inciso all'acquaforte; fregi e capilettera xilografici.. - Impronta: pode o.a, a.e, liqu (3) 1642 (Q)
Genere: A - Bibliografie
Altro titolo: L'Urania del signor Alessandro Adimari. | L'Urania o vero 50 sonetti spirituali sopra più santi
Anche rilegato in questo volume: Il trionfo delle stimmate di Santa Caterina da Siena, di Francesco Buoninsegni al serenissimo sig. prencipe Leopoldo di Toscana [RT10ED]
Altri autori: Vittoria [granduchessa di Toscana] | Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.5432 1 024392 Esemplare mutilo dell'occhietto. - Legatura floscia in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di rosso e nero. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; fori di tarli lungo le cerniere; imbrunimento delle carte Fondo Fantappiè Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1642 | Codice: RAVE012005 | MFN: 0005231
4/9   Memorizza il record

Ammirato, Scipione [1531-1601]
Istorie fiorentine di Scipione Ammirato parte seconda. Con una tauola in fine delle cose più notabili. - In Firenze : nella stamperia nuoua d'Amador Massi, e Lorenzo Landi, 1641. - [8], 563, [37] p., ill. ; 2°

A cura di Scipione Ammirato il giovane, c. π3v. - La parte prima coincide con: Dell'istorie fiorentine ..., Filippo Giunti, 1600: cfr. EDIT 16, v. 1, n. 1569. - Prima parte ripubblicata nel 1647 con le aggiunte di Scipione Ammirato il Giovane. Per questa prima parte e per la presente edizione cfr. : Michel, Répertoire des ouvrages imprimés en langue italienne au XVIIe. siècle, v. 1, p. 123-125. - Segn.: π⁴ A-3Z⁴ 4A⁶ 4B-4D⁴ 4E⁶. - Arma nobiliare sul front. - Ritr. dell'A.a c. π4v. - Contraffazione della metà del sec. 18, con segn. A-3Z⁴ 4A-4F⁴ ed impr.: u-i- i,or ueu- trco (3) 1641 (R). - Var. B: sul front. non presenti i tip., città di stampa e anno diversi: Franckfurt, 1639. Inoltre: ricomposta c. π4r (sul v. stesso ritr. dell'A.) che presenta dedica a Ferdinando 2. invece della epistola degli stampatori; c. 4E6r priva dell'imprimatur (non si è ritenuto opportuno fare una nuova descrizione per la peculiarità del caso). - Impronta: e,ua o-to tahe sigi (3) 1639 (R) (Var. B), e,ua o-to tahe sigi (3) 1641 (R)
Altri autori: Ammirato, Scipione [1582-1646] | Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG G-XIII-26 FA000467 Esemplare della var. A. - Legatura rigida in pergamena sbiancata; dorso tondo a cinque nervature; tagli spruzzati di rosso. - Fori di tarlo sul dorso e sul piatto anteriore; imbrunimento delle carte Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1641 | Codice: TO0E005708 | MFN: 0016945
5/9   Memorizza il record

Inghirami, Curzio [1614-1655]
Discorso di Curzio Inghirami sopra l'opposizioni fatte all'antichità toscane diuiso in dodici trattati. - In Firenze : per Amadore Massi, e Lorenzo Landi, 1645. - XIX, [1], 1089 [i.e. 1079], [1] p. ; 4°

Segn.: ┼4 a4 b2 A-6V4. - Omesse nella numerazione le p. 330-339. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: e;se a.ua n-m- ilte (3) 1645 (A)
Altri autori: Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A3.S1/2(A.c.5.9) 000765 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1645 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200218287 | MFN: 0284980
6/9   Memorizza il record

Nente, Ignazio : del [m. 1648]
Aspirazioni di santa morte opera spirituale parenetica, ouero esortatoria del molto reuerendo P.M. F. Ignazio del Nente dell'ordine di San Domenico nel conuento di S. Marco di Fir. Dedicata all'Oratorio della buona Morte ... - In Fiorenza : per Amadore Massi, e Lorenzo Landi, 1643. - 8, [8], 9-346 [i.e. 336] p. ; 4°

Segn.: A12 B-X8. - La numerazione passa da p. 128 a p. 139. - Vignetta xilogr. sul front. - Impronta: e-m- o.to e?r- uiin (3) 1643 (A)
Altri autori: Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca del Convento di San Niccolò CONNIC Na 350 018521 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1643 | Codice: E200200158656 | MFN: 0394537
7/9   Memorizza il record

Seuse, Heinrich
Vita et opere spirituali del beato Enrico Susone religioso estatico, e santissimo dell'ordine di S. Domenico. Raccolte dal padre maestro frat'Ignazio del Nente del medesimo ordine de Predicatoti [sic] nel conuento di S. Marco di Firenze. - In Fiorenza : nella Stamperia nuoua di Amador Massi, e Lorenzo Landi, 1642. - [16], 350, [2] p.

Segn.: [croce]8 A-Y8. - Ultima c. bianca. - Trad. italiana fatta su quella latina che Laurentius Surius aveva fatto dell'orig. tedesca, cfr. c. A1r). - La Vita del B. Enrico Susone scritta da Elsbet Stagel (Sbn). - Sul front. stemma xilogr. del dedicatario Niccolò Ridolfi, generale dei Domenicani. - Impronta: e-is iada n-oi neti (3) 1642 (A)
Altri autori: Nente, Ignazio : del [m. 1648] | Surius, Laurentius [1522-1578] | Stagel, Elsbet [ca. 1300-1366] | Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca del Convento di San Niccolò CONNIC Na 311 018482/1 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1642 | Codice: E200200155037 | MFN: 0508781
8/9   Memorizza il record

Torricelli, Evangelista
De sphaera et solidis sphaeralibus libri duo in quibus Archimedis doctrina de sphaera & cylindro denuo componitur, latiùs promouetur, et in omni specie solidorum, quae vel circa, vel intra sphaeram, ex conuersione poligonorum regularium gigni possint, vniuersaliùs propagatur. ... Auctore Euangelista Torricellio .... - Florentiae : typis Amatoris Massae & Laurentij de Landis, 1644. - 2 pt. ([4], 243, [1]; 115 [i.e. 151], [1] p.) ; 4°

Titolo dell'occhietto a carta π2: Opera geometrica Euangelistæ Torricellij. De solidis sphæralibus De motu. De dimensione parabole. De solido hyperbolico cum appendicibus de cycloide, & cochlea. - Le pp. 137-144 della pt. 2 erroneamente numerate 129-136; segnatura: π² A-2F⁴2G⁶; A-T⁴ (π1 bianca).. - Note sul contenuto: Pt. 2.: De dimensione parabolae solidique hyperbolici problemata duo. - Impronta: nto- x-D. ods: Iaba (3) 1644 (R) (Pt. 1.), s*a- D,t. a.n- grad (3) 1644 (A) (Pt. 2.)
Altro titolo: Opera geometrica Euangelistae Torricellii. De solidis sphaeralibus. De Motu. De dimensione parabolae. De solido hyperbolico cum appendicibus De cycloide, & cochlea.
Titolo subordinato: De dimensione parabolae, solidique hyperbolici problemata duo ...
Altri autori: Istituto di studi superiori [Firenze] : Osservatorio meteorologico | Collettivo r | Eizioni EL | L'Indice | Arte e crescita | Università degli studi [Firenze] : Laboratorio di fisica in Arcetri | Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG S-V-011 FA000231 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; tassello con autore e titolo mss. e banda rossa con vecchia collocazione dipinta sul dorso tondo e liscio. - Coperta quasi totalmente staccata dalla compagine; imbrunimento delle carte Note di possesso mss. non decifrate sul front. Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1644 | Gestione database: MG | Codice: UFIE002734 | MFN: 0554362
9/9   Memorizza il record

Vitale, Salvatore [1581-1647]
Madreperla serafica della vita, e miracoli stupendi del diuoto, & humil seruo di Dio, e di Maria Vergine. B. Salvatore da Orta ... per il R.P. fra Saluatore Vitale .... - In Fiorenza : nella stamperia del Massi, e Landi, 1640. - [20], 495, [1] p. ; 4º

Segn.: †¹⁰ A-3Q⁴. - Da c. G4 testo in cornice. - Le c. †10 e 3Q4v bianche. - Iniz. e fregi xil. - Var. B: ritr. calcogr. di Salvatore da Orta sul recto di c. †10.. - Impronta: naar 0.r- a.s- nesp (3) 1640 (A)
Genere: A - Bibliografie
Altri autori: Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.11 011550 Esemplare della variante B. - Legatura floscia in pergamena raggrinzita; tracce di lacci; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo e autore mss. sul dorso tondo e liscio. - Coperta quasi totalmente staccata dalla compagine; foxing; macchie d'umidità Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1640 | Codice: LIAE003881 | MFN: 0582120

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 27-06-2024 02:12:45 - Schede in OPAC:  600537
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0