| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Giacomo Rossi Risultato ricerca: 17 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/17   Memorizza il record

Caesar, Gaius Iulius
C. Iulii Caesaris . Alexandrino, lib. 1. Africano, lib. 1. Hispaniensi, 1. Galliae, ac Hispaniae: Auarici, Alexiae, Vxelloduni, Massiliae, ac Pontis in Rheno pictura. Locorum insuper, vrbium, populorum nomina tum uetera, tum recentiora, copiosissimis indicibus explanata [Raymundo Marliano autore]. - Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1552. - 2 parti ([56], 496, [48]; 103 [i.e. 119], [1] p.) : ill., 2 carte geografiche ; 8º

Riferimenti: EDIT16 CNCE 8171. - A cura di Giovanni Giocondo da Verona il cui nome appare nella prefazione. - Data dal frontespizio della parte 2, che reca il titolo: In C. Iulii Caesaris clariss. Roman. imperatoris commentarios de bello Gallico, ac ciuili, Henrici Glareani poetae laureati annotationes. - Marche sui frontespizi (Z710) e in fine alla parte 1 (Z698). - Corsivo, romano; segnatura: a-c⁸d⁴a-2l⁸; a-g⁸h⁴; carte geografiche della Gallia e della penisola iberica.. - Impronta: a-ne pa45 r-q; seac (7) 1552 (R) (Pt. 2.), u-,& i.i. a-so moxi (3) 1552 (Q) (Pt. 1.). - Marca editoriale: Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Sui front.)
Titolo uniforme: Bellum Alexandrinum / Aulus Hirtius | - Commentarii de bello civili. / Gaius Iulius Caesar | - Bellum Hispaniense / Aulus Hirtius | - Commentarii de bello Gallico / Gaius Iulius Caesar | - Bellum Africanum / Aulus Hirtius
Titolo subordinato: In C. Iulii Caesaris. clariss. Roman. imperatoris commentarios de bello Gallico, ac Ciuili, Henrici Glareani poëtae laureati annotationes.
Anche rilegato in questo volume: In C. Iulij Caesaris dictatoris viri disertissimi, et Auli Hirtij, seu Oppij, Commentaria de bello Gallico, ciuili Pompeiano, Alexandrino, Africano, & Hispaniensi, annotationes Io. Rhellicani Tigurini: ... [RT10PG]
Altri autori: Cincius, Ioannes Baptista | Collegio Cicognini [Prato] | Glareanus, Henricus [1488-1563] | Giocondo, Giovanni : da#Verona | Griffio, Giovanni [1.]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-I-010 FA000148/a Posseduta solo parte 2. - Legatura floscia in pergamena; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; titolo ms. e banda rossa con vecchia collocazione dipinta sul dorso piatto e liscio; titolo ms. sul taglio inferiore. - Imbrunimento delle carte e fori di tarli lungo le cerniere Note di possesso mss. sul front.: "Prato", "Ex Bibliot. Collegij Pratensis Soc. Iesu" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1552 | Codice: BVEE014402 | MFN: 0091327
2/17   Memorizza il record

Dionysius : Halicarnassensis
Dionysii Alexandri F. Halicarnassen. Antiquitatum siue originum Romanarum libri 10. Sigismundo Gelenio interprete. Addidimus vndecimum ex uersione Lapi,. Chronologiam Henrici Glareani P.L. simuloque indicem commonstrantem quicquid est antiquitatum, ad intelligendos & alios scriptores perutilium. - Basileae : °Hieronymus Froben!, 1549 (Basileae : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1549). - °48!, 518, °34! p. ; 2º

Marche di Froben sul front. (J55) e in fine (J57). - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: 2A⁴2B-2C⁶ 2D⁸a-z⁶A-T⁶V⁸, ²A-B⁸. - Iniziali xil.. - Impronta: inos a-n- i-se dosi (3) 1549 (R). - Marca editoriale: Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (Sul front.), Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (In fine)
Titolo uniforme: Antiquitates Romanae / Dionysius : Halicarnassensis
Altri autori: Glareanus, Henricus [1488-1563] | Birago, Lampugnino | Gelen, Sigmund [1497-1554] | Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus [1.]
Luogo di pubblicazione: Basilea

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG I-I-18 FA000378 Legatura in pelle; autore e titolo e decorazioni impressi in oro su dorso tondo a sei nervature; tagli colorati di rosso; controguardie in carta pavone Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1549 | Codice: BVEE002662 | MFN: 0177435
3/17   Memorizza il record

Dionysius : Halicarnassensis
Dionysii Halicarnasei antiquitatum sive originum romanarum libri XI a Lapo Birago Florentino latine uersi, ac per Henricum Glareanum P. L. recogniti, ab innumerisq. mendis repurgati, & illustrati Annotationibus. Adiuncta est per eundem chronologia temporum in Dionysij historia comprehensorum. - Basileae : in Officina Frobeniana, anno M. D. XXXII mense martio. - [8], 539, [1], [70] p. ; 2° (31 cm)

Segn.: *4 a-z6 A-Z6 AA6 BB8 A-B8. - Capilettera. - Annotazioni manoscritte. - Caduceo con uccello alla sommità e impugnato alla base da due mani che escono da nuvole con scritta Froben. - Impronta: e-n- erst rir- esul 3 1532 R
Altri autori: Froben?? Editore | Birago, Lapo | Glareanus, Henricus [1488-1563]
Luogo di pubblicazione: Basilea
Classificazione: 888.01 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van O V 19 * Fondo Vannucciano Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1532 | Codice: XABPO0105252 | MFN: 0177439
4/17   Memorizza il record

Donatus, Aelius
Aelii Donati Methodus, primum scholijs vtilissimi illustrata, opera d. Henrici Glareani poetae laureati: deinde octo eiusdem epitomis, siue tractatibus aucta, quorum elenchum sequens complectitur pagella. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549. - 173, 3! p. ; 8

Rom. ; cors. - Marca S211 sul front. e S214 in fine. - Iniz. xil. - Segn.: a-l8.. - Impronta: ma,& l,m- *.e- Neco (3) 1549 (A) (>>). - Marca editoriale: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata, Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna
Altri autori: Gattini, Agostino | Peregrini, Angelo | Pequod | Glareanus, Henricus [1488-1563] | Gryphius, Sébastien
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 46 042157 Leg. floscia in perg. - Prec. coll.: T III bis 2. - Prec. inv.: 391. - Note ms. cancellate sul front. - Nome del curatore cancellato sul front. Note di possesso sul front.: "Conventus S.P. Augustini de Prato emit fr. Augustinus Gattini" e "Sum Angeli Peregrini ..." Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1549 | Codice: RMLE002010 | MFN: 0183170
5/17   Memorizza il record

Glareanus, Henricus [1488-1563]
Henrici Glareani Heluetii poetae laureati De geographia liber unus ab ipso authore iam tertio recognitus. - Venetiis : [Melchiorre Sessa, 1.] (Venetiis : apud Ioan. Ant. de Nicolinis de Sabio. Sumptu uero & requisitione D. Melchioris Sessae, 1538 mense Augusto). - 39, [1] c. : ill. ; 8º

Marca di Sessa sul front. e in fine. - Cors. - Segn.: A-E⁸.. - Impronta: i.e, s.in isap nede (3) 1538 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Marca di Sessa sul front. e in fine.)
Rilegato con: Liber Ioannis de Sacrobusto De sphaera. Addita est praefatio in eundem librum Philippi. Mel. ad Simonem Grineum [RT10PG]
Altri autori: Sessa, Melchiorre [1.] | Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG R-I-007/d FA000061/d Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1538 | Codice: BVEE003907 | MFN: 0249555
6/17   Memorizza il record

Glareanus, Henricus [1488-1563]
In Pub. Terentij carmina per omneis comoedias, Henrichi Glareani Heluetij p. l. iudicium. - Lugduni : sub Scuto Coloniensi, apud Ioannem & Franciscum Frellaeos, fratres, 1540 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous, 1540). - 131, [1] c. ; 8°

Segn.: a-q8 r4. - Ultima c. bianca. - Marca (S399) sul front. - Iniziale xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Impronta: tao- utr. eni- diCa (3) 1540 (R). - Marca editoriale: Granchio cattura una farfalla con le chele. In cornice tonda. Motto: Matura (S399)
Altri autori: Frellon, Jean [2.] & Frellon, François | Barbou, Jean
Luogo di pubblicazione: Lione

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.S5/1(A.q.7.22) 004356 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1540 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200184333 | MFN: 0249556
7/17   Memorizza il record

Glareanus, Henricus [1488-1563]
Henrici Glareani In Titum Liuium annotationes, cum chronologia eiusdem: cui Badij accessit elenchus. Ad haec Laur. Vallae de quibusdam apud Liuium locis iudicium. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 (°Lione : Sébastien Gryphius!). - 375, [145] p., [1] carta di tab. ripieg., [1] carta di tav. ripieg. : ill. ; 8º

Segnatura: a-z⁸ A⁴ α-ι⁸; corsivo, greco, romano. . - Impronta: nqos i-in e-ur Idri (3) 1555 (A). - Marca editoriale: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (In fine), Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (Sul front. Baudrier 8, p. 45, n.10)
Rilegato con: In Titum Livium annotationes [RT10EB] | L. Flori Epitome decadum 14. Titi Liuii [RT10PG]
Anche rilegato in questo volume: In Titum Liuium annotationes per Beatum Rhenanum, & Sigismundum Gelenium [RT10QA: U 38 bis]
Altri autori: Fraternita dei Laici | Bade, Josse [1462-1535] | Valla, Lorenzo | Gryphius, Sébastien
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P II bis 7 041750 Verifica disponibilità in sede    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG C-III-003 FA000289 Esemplare mutilo delle c. di tav. Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1555 | Codice: BVEE012893 | MFN: 0249557
8/17   Memorizza il record

Horatius Flaccus, Quintus
Q. Horatii Flacci ... Omnia poemata : cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis : scholiisque Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludovici Coelii Rhodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis : his non praetera annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Utinensis, atque Henrici Glareani apprime utiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini Libellus de metris odarum ... - Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1576 (Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1576). - [4], 221 [i.e. 222], [2] c. ; 2°

Segn.: *4 a-z8 A-E8. - Marche sul front. e in fine. - Impronta: u-sq teer a-em buad (3) 1576 (R) (fei) [FI0095]
Altri autori: Bade, Josse [1462-1535] | Mancinelli, Antonio [1452-ca. 1506] | Pio, Giovanni Battista [m. 1540?] | Manuzio, Aldo [1452?-1515] | Bonfini, Matteo [n. ca. 1441] | Dalla Croce, Giacomo [m. ca. 1526] | Acron, Helenius | Poliziano, Angelo | Parrasio, Aulo Giano | Robortello, Francesco | Ricchieri, Ludovico [1469-1525] | Telesio, Antonio [1482-1533?] | Porphyrio, Pomponius | Glareanus, Henricus [1488-1563] | Perotto, Niccolò | Crinito, Pietro [ca. 1465-ca. 1504] | Sabellico, Marco Antonio [1436-1506] | Bonelli, Giovanni Maria [il vecchio] eredi | Petrazzini, Pompilio | Guelfi, Giovanni Carlo | Guelfi, Gabriele | Pereti, Giovanni Battista | Teknosport
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q III 69 042180 Leg. rigida in perg. Nota di possesso incollata sul front.: "applicato alla Libreria dei cappuccini di Prato dal rev.mo ... p. ... Michelangelo da San Sepolcro" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1576 | Codice: CIFR001036 | MFN: 0277806
9/17   Memorizza il record

Horatius Flaccus, Quintus
Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini Libellus de metris odarum. Auctoris vita ex Petro Crinito florentino ... - Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum). - [4], 233, [1] c. ; fol

Segn.: a4 A-2E8 2F10. - Ultima c. bianca. - Marca (V462) sul front. e sul colophon. - Iniziali e vignette xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Note sull'esemplare: Cancellature a penna sul nome di Erasmo. - Impronta: m,s: e)on ums. padi (3) 1553 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462)
Altri autori: Acron, Helenius | Porphyrio, Pomponius | Parrasio, Aulo Giano [1470-1534] | Mancinelli, Antonio [1452-ca. 1505] | Bade, Josse [1462-1536] | Erasmus, Desiderius | Poliziano, Angelo [1454-1494] | Sabellico, Marco Antonio | Ricchieri, Ludovico [1469-1525] | Pio, Giovanni Battista [m. ca. 1540] | Crinito, Pietro [ca. 1465-1507] | Manuzio, Aldo [1452?-1515] | Bonfini, Matteo [n. ca. 1441] | Dalla Croce, Giacomo [m. ca. 1526] | Telesio, Antonio [1482-1534] | Robortello, Francesco [1516-1567] | Glareanus, Henricus [1488-1563] | Perotto, Niccolò [1430-1480] | Scoto, Girolamo
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A2.6 009943 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1553 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200217267 | MFN: 0277852
10/17   Memorizza il record

Horatius Flaccus, Quintus
Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (sic), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque D. Erasmi Roterodami Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Babtistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium uocabulorum: quae in toto opere animaduersione digna uisa sunt. - Venetiis : apud Venturinum Roffinellum (Venetiis : apud Venturinum Ruffinellum, 1546). - [2], 247, [1] c. ; fol

Segn.: A10 B-2H8. - Ultima c. bianca. - Marca (A142-Z1099) sul front. - Iniziali e vignette xilogr. - Cors.; gr.; rom. - Impronta: i.di a-,& omc& mepl (3) 1546 (R). - Marca editoriale: Sirena incoronata con code divaricate attorcigliate sulle braccia. (A142 - Z1099)
Altri autori: Ruffinelli, Venturino | Acron, Helenius | Porphyrio, Pomponius | Parrasio, Aulo Giano [1470-1534] | Mancinelli, Antonio [1452-ca. 1505] | Bade, Josse [1462-1536] | Erasmus, Desiderius | Poliziano, Angelo [1454-1494] | Sabellico, Marco Antonio | Ricchieri, Ludovico [1469-1525] | Pio, Giovanni Battista [m. ca. 1540] | Crinito, Pietro [ca. 1465-1507] | Manuzio, Aldo [1452?-1515] | Bonfini, Matteo [n. ca. 1441] | Dalla Croce, Giacomo [m. ca. 1526] | Telesio, Antonio [1482-1534] | Robortello, Francesco [1516-1567] | Glareanus, Henricus [1488-1563] | Perotto, Niccolò [1430-1480]
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A1.D6(A.i.9.17) 002683 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1556 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200209110 | MFN: 0277863

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 29-06-2024 01:31:46 - Schede in OPAC:  600566
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0