| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Gatti Galasi, Marmilia Risultato ricerca: 123 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/123   Memorizza il record

Angeli, Pietro
Petri Angelii Bargaei Cynegetica. Item, Carminum libri II. Eglogae III. - Lugduni : apud haeredes Sebast. Gryphii, 1561. - [8], 299, [1] p. ; 4°

Segn.: [stella]4 a-2p4. - Segnate tutte le cc. dei fascicoli. - Testo anche in greco. - Marca (S575) al front. - Cors.; gr.; rom. - Iniziali e fregi sil. - Impronta: amne a.m, uso. CoFl (3) 1561 (R) (fei) [RT10EB]
Altri autori: Gryphius, Sébastien eredi | Catani, Domenico Maria | Giannini, Domenico | Alberti, Giovanni | Nobili, Francesco
Luogo di pubblicazione: Lione

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IV-37 041622 BRP legatura floscia in tutta pergamena in gran parte staccata. Tracce di lacci e macchie di inc. sui piatti e tagli sul dorso. Taglio davanti e di piede non rifilato. Ex libris di "Dominici Mariae de Catanis" e di "Dominici Giannini Pratensis" datato 1720 mss. ad inc. sul r della c. di guardia ant. Altra nota di possesso sul v della stessa: "Di Giovanni Alberti donatogli da m. P.o Angeli". "Libreria Roncioniana" ms. ad inc. insieme ad antica collocazione e timbro n°1 della stessa al front. Distacco totale dei fascc. [stella], n, o. Aloni di umidità. Foxing e completa brunitura di tutte le cc Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1561 | Codice: PO0005026153 | MFN: 0019355
2/123   Memorizza il record

Polignac, Melchior : de 1661-1741
Anti-Lucrezio, ovvero Di Dio e della natura libri nove. Opera postuma del cardinale Melchiore di Polignac di latino trasportata in verso sciolto italiano da don Francesco-Maria Ricci romano ... Tomo primo [-secondo] 1. - 1751. - XXXV, [5], 526, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 8°

Front. stampato in rosso e nero. - Segn.: a-b⁸ c⁴ A-2I⁸ 2K⁶ 2L². - Bianca l'ultima c. - Alla carta a¹v ritratto del cardinale Polignac inciso da Domenico Cunego. - Alla carta a³r ritratto del destinatario dell'opera, Angelo Maria Querini, disegnato da Pietro Scalvini e inciso da Francesco Zucchi. - A c. c3r ritratto di Francesco Maria Ricci disegnato da Antonio Gavirati ed inciso da Andrea Bolzoni. - Impronta: e-n- 0.E. nimi DuOm (3) 1751 (R)
Genere: K - Brevetti
Fa parte di: Anti-Lucrezio, ovvero Di Dio e della natura libri nove. Opera postuma del cardinale Melchiore di Polignac di latino trasportata in verso sciolto italiano da don Francesco-Maria Ricci romano ... Tomo primo [-secondo], 1
Altri autori: Cunego, Domenico [1727-1803] | Zucchi, Francesco [1692-1764] | Gavirati, Antonio | Scalvini, Pietro | Bolzoni, Andrea [1689-1760] | Giannini, Domenico
Luogo di pubblicazione: Verona
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.26.10.14 013903 v. 1 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; autore, titolo, n. di tomo e decorazioni impressi in oro e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; tagli dipinti di rosso Ex libris sulla controguardia anteriore: "Dominicus Gianninus Canonicus Pratensis"; nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ex libris Dominici Giannini Pratensis An. Dom. 1759" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1751 | Codice: PUVE008093 | MFN: 0021796
3/123   Memorizza il record

Polignac, Melchior : de 1661-1741
Anti-Lucrezio, ovvero Di Dio e della natura libri nove. Opera postuma del cardinale Melchiore di Polignac di latino trasportata in verso sciolto italiano da don Francesco-Maria Ricci romano ... Tomo primo [-secondo] 2. - [4], 504 p. ; 8°

Segn.: π² A-2H⁸ 2I⁴. - Impronta: 4.am o.ui e.ai MiPr (3) 1751 (R)
Genere: K - Brevetti
Fa parte di: Anti-Lucrezio, ovvero Di Dio e della natura libri nove. Opera postuma del cardinale Melchiore di Polignac di latino trasportata in verso sciolto italiano da don Francesco-Maria Ricci romano ... Tomo primo [-secondo], 2
Altri autori: Giannini, Domenico
Luogo di pubblicazione: Verona
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.26.10.15 013904 v. 2 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa ed al piede; autore, titolo, n. di tomo e decorazioni impressi in oro e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; tagli dipinti di rosso Ex libris sulla controguardia anteriore: "Dominicus Gianninus Canonicus Pratensis"; nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ex libris Dominici Giannini Pratensis An. Dom. 1759" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1751 | Codice: PUVE008094 | MFN: 0021797
4/123   Memorizza il record

Averani, Giuseppe
Lezioni sopra la passione di nostro signore Gesu Cristo dette nell'Accademia della Crusca da Giuseppe Averani .... - Edizione seconda emendata. - In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri : a spese di Filippo Polloni, librajo in Pisa, e dal medesimo venduto, 1738. - [8], 152 p. ; 8

Ill. xilogr. sul front. - Iniziali e fregi xilogr. - Segn.: [croce]4 A-I8 K4.. - Impronta: he,e a.e- ton- niil (3) 1738 (R)
Genere: A - Bibliografie
Altri autori: Cappuri, Sebastiano Domenico | Polloni, Filippo | Giannini, Domenico
Luogo di pubblicazione: Lucca
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.33.9.2 014283 Legatura in cartoncino avana; nervi passanti diagonali; autore e titolo mss. in verticale e etichetta con vecchia collocazione sul dorso lacerato in più punti. - Marcato imbrunimento delle carte Ex libris sulla controguardia anteriore: "Dominicus [...] Pratensis"; nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ex libris Dominici Giannini Pratensis An. Dom. 1744"; nota di possesso mss. sul frontespizio: "Sem.rio di Prato" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1738 | Codice: PARE014004 | MFN: 0036986
5/123   Memorizza il record

Berti, Giovanni Lorenzo
Prose volgari di f. Gianlorenzo Berti agostiniano dedicate al merito sublime di sua eccellenza il signor cavaliere Gaetano Antinori priore di Orvieto, consigliere di stato e di reggenza, e segretario di guerra per s.m. imp. in Toscana. - In Firenze : appresso Andrea Bonducci, 1759. - XII, 318, [2] p. ; 4°

Sul front. vignetta calcogr. con stemma del dedicatario Gaetano Antinori incisa da C. Faucci. - Front. stampato in rosso e nero. - Iniziali e fregi xil. - Segn.: §⁶ A-2R⁴.. - Impronta: A.l- 2.no 9.ui (2(1 (3) 1759 (R)
Genere: A - Bibliografie, B - Cataloghi
Altri autori: Giannini, Domenico | Faucci, Carlo [1728-1784] | Bonducci, Andrea
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.13.9.8 012553 Legatura in cartoncino avana; tassello con autore e titolo mss. sul dorso, riforzato da una striscia di tela; tagli non rifilati. – Foxing Ex libris sulla controguardia anteriore: "Dominicus Gianninus Canonicus Pratensis"; Nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ex libris Dominici Giannini Pratensis A. Dom. 1759" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1759 | Codice: RAVE008472 | MFN: 0060286
6/123   Memorizza il record

Buonaccorso : da#Montemagno [il Vecchio] - Buonaccorso : da#Montemagno [il Giovane]
Prose e rime de' due Buonaccorsi da Montemagno con annotazioni. Ed alcune rime di Niccolò Tinucci. All'illustrissima Accademia degl'Innominati di Bra. Nel Principato dell'illustriss. sig. co: di Scalenghe e Baldassano ec. Giovambatista Piozzasco. - In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni, 1718. - LXXXII, 336 p., [1] c. di tav. ripieg. ; 12°

A cura di Giovambattista Casotti, il cui nome si ricava a c. *8r. - Marche (iniziali intrecciate GM) sul front. e a c. *8v. - Impresa dell'Accademia degl'Innominati di Bra sul verso del front. - Segn.: *-3*¹² 4*⁶(-4*6) A-O¹². - Iniziali xilogr., fregi tipogr. e xilogr.. - Impronta: e,r- 8.ra u-o. stre (3) 1718 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul front. e a c. *8v)
Altri autori: Casotti, Giovanni Battista [1669-1737] | Tinucci, Niccolò | Manni, Giuseppe | Giannini, Domenico
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.26.1.10 013766 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; labbri ripiegati sul taglio anteriore; autore e titolo mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo a quattro nervature; tagli spruzzati di rosso e azzurro. - Imbrunimento delle carte Ex libris sulla controguardia anteriore: "Dominicus Gianninus Canonicus Pratensis" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1718 | Codice: RAVE008941 | MFN: 0087892
7/123   Memorizza il record

Fracastoro, Girolamo
Hieronymi Fracastorii Veronensis, Adami Fumani canonici Veronensis, et Nicolai Archii comitis Carminum editio 2. mirum in modum locupletior, ornatior, & in 2. tomos distributa ... 2. - xii, 282, [2], 139, [1] p

Titolo: Hieronymi Fracastorii ... Adami Fumani ... et Nicolai Archii ... Carmina. Tomus II. - Fregio xilogr. con mascherone sul front. - Stemma xilogr. dei Volpi in colophon. - Segn.: πa⁶ A-2L⁴ 2M⁶ a-q⁴ r⁶. - Segue, a c. 2M6r, Appendix ad Hieronymi Fracastorii Veronensis Carmina: 1. Della sifilide del Fracastoro libri tre volgarizzati da Vincenzo Benini; 2. Andreae Chiocchi Apologia pro ... Syphilide; 3. Francisci Luisini Joseph liber tertius; 4. Julii Caesaris Scaligeri Arae Fracastoreae. - Impronta: 2.0. a.a- t,de VoIl (3) 1739 (R)
Genere: Z - Altro
Titolo subordinato: Appendix ad Hieronymi Fracastorii Veronensis carmina, ...
Fa parte di: Hieronymi Fracastorii Veronensis, Adami Fumani canonici Veronensis, et Nicolai Archii comitis Carminum editio 2. mirum in modum locupletior, ornatior, & in 2. tomos distributa ..., 2
Altri autori: Scaliger, Iulius Caesar [1484-1558] | Benini, Vincenzo [1713-1764] | Chiocco, Andrea [1562-1624] | Luisini, Francesco | Giannini, Domenico
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.29.8.10 014189 v. 2 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti verticali in testa ed al piede; autore, titolo, n. di tomo e deorazioni impressi in oro e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; tagli spugnati di rosso e azzurro Ex libris sulla controguardia anteriore: "Dominicus Gianninus Canonicus Pratensis"; nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ex libris Dominici Giannini Pratensis An. Dom. 1744" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1739 | Gestione database: MG | Codice: UBOE001218 | MFN: 0102571
8/123   Memorizza il record

Fracastoro, Girolamo
1: Tomus 1. In hoc Italicæ Fracastorii epistolæ adjectæ, nunc primum summo studio quaesitæ, & congestæ; inter quas eminent longiores illæ amœbææ, seu potius libelli, Jo. Baptistæ Rhamnusii & Fracastorii de Nili incremento .... - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1739 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1739 VII. Idus Octobr. [9 X]). - XL, 204, 171, [5] p., [1] c. di tav. : 1 ritr

Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. - Front. stampato in rosso e nero. - Ritratto in antiporta del Fracastoro, inciso a bulino e siglato "GC inc.". - Testata calcogr. con ritr. su medaglia di F. a c. A2r. - Segn.: a-e⁴ A-2A⁴ 2B⁶ ²a-y⁴. - Vignetta xilogr. a c. X3v. - A c. h1r: Raccolta di lettere di messer Girolamo Fracastoro ...; a c. y3r: Catalogo de' libri cominiani.... - Impronta: elo, ocl- s,t. InPo (3) 1739 (R). - Marca editoriale: Marca non censita (Sul front.)
Genere: Z - Altro
Titolo uniforme: Syphilis, sive De morbo gallico. / Girolamo Fracastoro | - Alcon, sive De cura canum venaticorum. / Girolamo Fracastoro
Titolo subordinato: Raccolta di lettere di messer Girolamo Fracastoro, e d'altri personaggi illustri allo stesso ... | Operum Hieronymi Fracastorii Veronensis quaedam fragmenta ex codice autographo nunc primum vulgata.
Fa parte di: Hieronymi Fracastorii Veronensis, Adami Fumani canonici Veronensis, et Nicolai Archii comitis Carminum editio 2. mirum in modum locupletior, ornatior, & in 2. tomos distributa ..., 1
Altri autori: Ramusio, Giovanni Battista | Giannini, Domenico
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.29.8.9 014188 v. 1 Esemplare con carta y4 usata come controguardia posteriore. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti verticali in testa ed al piede; autore, titolo, n. di tomo e deorazioni impressi in oro e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; tagli spugnati di rosso e azzurro Ex libris sulla controguardia anteriore: "Dominicus Gianninus Canonicus Pratensis"; nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ex libris Dominici Giannini Pratensis An. Dom. 1744" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1739 | Gestione database: MG | Codice: UBOE001217 | MFN: 0102572
9/123   Memorizza il record

Cicero, Marcus Tullius
M.T. Ciceronis Epistolae ad Atticum, Brutum, & Q. fratrem. Ex diuersorum exemplarium, praecipue Victorij ac Manutij, collatione diligentissima castigatae. T. Pomponij Attici uita. Interpretatio eorum quae Graece in epistolis scripta sunt. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1545. - 624 p. ; 8

La vita di Pomponio Attico e di Cornelio Nepote. - Marca (Baudrier 8, p. 43, n. 1 bis) sul front. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn a-z8 A-Q8. - Iniziali xilogr.. - Impronta: e-o, i.m. t:o- intu (3) 1545 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata (Marca al front.)
Titolo uniforme: Epistulae. Ad Atticum / Marcus Tullius Cicero | - Epistulae. Ad Brutum. / Marcus Tullius Cicero | - Epistulae. Ad Quintum fratrem / Marcus Tullius Cicero
Altri autori: Giannini, Domenico | Cornelius Nepos | Vettori, Pietro [1499-1585] | Manuzio, Paolo [1512-1574] | Gryphius, Sébastien
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IIbis-13 041433 BRP legatura rigida in tutta pergamena, taglio nero. Sul dorso impresso in oro entro etichetta marrone inquadrata da cornice decorativa: Ciceronis Opera. T. VI. Sul v del piatto ant. ex libris cartaceo di Domenico Giannini; sua anche la nota di possesso datata 1732 ms. ad inc. sul r della c. di guardia ant. Timbro n°1 della R. al front. Larghi segni ad inc. alle cc. r3v, r4r, A8, B1. Brunitura di molte carte, foxing Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1545 | Codice: LIAE001850 | MFN: 0125395
10/123   Memorizza il record

Cicero, Marcus Tullius
Epistolarum M. T. Ciceronis ad diversos missarum (quae hactenus familiares dictae) libri quindecim, ex Petri Victorij castigatione. - Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540. - 468 p. ; 8°

Segn.: a-2f8 2g2. - Marca (S211) al front. - Cors.; gr.; rom. - Iniziali sil. - Impronta: m.tu usst t&s- &nqu (3) 1540 (A) (fei) [RT10EB]
Altri autori: Vettori, Pietro | Gryphius, Sébastien | Giannini, Domenico
Luogo di pubblicazione: Lione

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-IIbis-12 041432 BRP legatura rigida in tutta pergamena, taglio nero. Sul dorso impresso in oro entro etichetta marrone inquadrata da cornice decorativa: Ciceroni Opera. T. V. Sul v del piatto ant. ex libris cartaceo di Domenico Giannini; sua anche la nota di possesso datata 1732 ms. ad inc. sul r della c. di guardia ant. Timbro n°1 della R. al front. A cc. f7v e 2f2v mss. ad inc. rispettivamente i nomi di Piero e Donato. Rifilato. Brunitura di molte carte, foxing Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1540 | Codice: PO0005026217 | MFN: 0125404

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 30-06-2024 00:06:45 - Schede in OPAC:  600566
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0