| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Foccardi, Gabriele Risultato ricerca: 38 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/38   Memorizza il record

Aeschylus - Sophocles - Euripides
Tragedie greche. ... Tomo primo [-secondo]. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1794-1795. - 2 volumi ; 8°

Nome del curatore, Andrea Rubbi, a p. 5 dei vol. - Fregio xil. sui front. - Cors. ; rom. - Iniziali xil.
Comprende:
- 1: Eschilo. Sofocle
- 2: Euripide
Altri autori: Rubbi, Andrea | Zatta, Antonio & figli
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC COGA.195 1-2 COGA.195 v. 1-2 Fondo Galceti Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1794 | Data di pubblicazione o produzione: 1795 | Codice: VIAE009672 | MFN: 0006044
2/38   Memorizza il record

Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786. - [8], 311, [1] p. : ill. calcogr. ; 8°. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 23)
Contiene: Della coltivazione di Luigi Alamanni; Le api di Giovanni Rucellai; Il podere di Luigi Tansillo; Idillio di Bernardino Baldi. - Nel titolo 16. è espresso: XVI; a cura di Andrea Rubbi, il cui nome figura nella prefazione, a carta π3r; vignette calcografiche incise da Cristoforo Dall'Acqua e da Giuliano Zuliani. - Frontespizio calcografico; segnatura: π4 A-S8 T12; le p. 210-271 sono erroneamente numerate 146-207.. - Impronta: dadi o.do lei. PoAl (3) 1786 (R)
Altro titolo: Didascalici del secolo 16.
Titolo uniforme: Le api. / Giovanni Rucellai | - La coltivazione / Luigi Alamanni | - Il podere. / Luigi Tansillo
Altri autori: Zuliani, Giuliano [1730-1814] | Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Tansillo, Luigi | Dall'Acqua, Cristoforo [1734-1787] | Baldi, Bernardino | Alamanni, Luigi | Rubbi, Andrea | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Soggetti: Poesia didascalica italiana - Sec. 16.
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.23 033767 v. 6 Mezza legatura in carta marrone e carta grigia decorata con motivi geometrici; tassello cartaceo con titolo e n. di collana, autore e n. di tomo sul dorso, lacerato in alcuni punti. - Imbrunimento delle carte Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul front. Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1786 | Codice: SBLE005406 | MFN: 0008822
3/38   Memorizza il record

Alamanni, Rucellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16. - Venezia : coi tipi di Pietro Bernardi, 1814. - 337, [3] p. ; 12°
Marca calligrafica (iniziali PB) sul front. - Segnatura: [1]⁸ 2-21⁸ 22². - Il nome del curatore, Andrea Rubbi, si ricava dall'introduzione. - Contiene: Della coltivazione di Luigi Alamanni, p. 7-225; Le api di Giovanni Rucellai, p. 229-269; Il podere di Luigi Tansillo, p. 273-323; Idillio di Bernardino Baldi, p. 327-336. - Impronta: n-n- o.do e.to ViCh (3) 1814 (A). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul front.)
Altri autori: Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Tansillo, Luigi | Rubbi, Andrea | Baldi, Bernardino | Alamanni, Luigi | Bernardi, Pietro
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.16.1.3 015851 Mezza legatura in carta spugnata di marrone e carta spugnata di rosso; tassello cartaceo con titolo ms. sul dorso. - Marcato foxing Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1814 | Codice: RT1E010914 | MFN: 0008823
4/38   Memorizza il record

Alighieri, Dante
Dante Alighieri. - Venezia : presso Antonio Zatta, e figli, 1784. - 3 volumi : ill. calcografiche ; 8°. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame)

A cura di Andrea Rubbi, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria. - Ritratto di Dante Alighieri sui frontespizi.
Titolo uniforme: Divina Commedia / Dante Alighieri
Comprende:
- 1: Tomo primo
- 2: Tomo secondo
- 3: Tomo terzo
Altri autori: Rubbi, Andrea | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.3-5 M.III|bis.3-5 v. 1-3 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1784 | Gestione database: EC95R | Codice: RAVE010929 | MFN: 0012389
5/38   Memorizza il record

Aminta. Alceo. Egle. Favole teatrali del secolo 16. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786. - [8], 304 p. : ill. ; 8º. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 24)
Nel titolo 16 è espresso XVI; a cura di Andrea Rubbi, come si ricava dalla prefazione; testatine incise da Cristoforo Dall'Acqua. - Segnatura: π⁴ A-T⁸; sul frontespizio vignetta calcografica: Apolline e Italia. - Variante B: [8], 304 [i.e. 316] p., segnatura: π⁴ A-L⁸ M⁸(M7+χ⁶) N-T⁸, il fascicolo χ⁶, con paginazione [191]-202, contiene l'atto V dell'Alceo, con la testatina incisa da Zuliani, su soggetto di Novelli; in alcuni esemplari il fascicolo χ è di 8 carte, con diversa composizione tipografica, prima bianca numerata sul recto 191 e carta finale (occhietto dell'Egle) numerata sul recto 205 e sul verso 192, che sostituisce la carta M8.. - Note sul contenuto: Contiene: Aminta favola di pastori di Torquato Tasso; Alceo favola di pescatori di Antonio Ongaro; Egle, favola di satiri di Giovan Battista Giraldi Cinthio. - Impronta: e.n- e,re i.o, ChQu (3) 1786 (R)
Titolo uniforme: Alceo / Antonio Ongaro | - Egle / Giovanni Battista Giraldi | - Aminta / Torquato Tasso
Altri autori: Zuliani, Giuliano [1730-1814] | Tasso, Torquato [1544-1595] | Novelli, Pietro Antonio [1729-1804] | Dall'Acqua, Cristoforo [1734-1787] | Rubbi, Andrea | Ongaro, Antonio [ca. 1569-1599] | Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573] | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.24 033768 Esemplare della variante B. - Mezza legatura in carta marrone e carta grigia decorata con motivi geometrici; dorso lacerato in testa e al piede. - Imbrunimento delle carte Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul front. Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1786 | Codice: NAPE010392 | MFN: 0017155
6/38   Memorizza il record

Anacreontici e burleschi del secolo 18. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1791. - [8], 368 p. : ill. ; 8. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 52)
Di vari autori. - A cura di Rubbi Andrea, cfr. introduzione. - Testate incise da Giovanni Maria Pian e Giuliano Zuliani. - Tit. della collana nell'occhietto. - Contiene con proprio occhietto a c. G8r La tabaccheide di Girolamo Baruffaldi. Ditirambo . - Sul frontespizio inciso nel tit. 18. espresso XVIII. - Segn.: [pigreco]4 A-Z8.. - Impronta: oro- e.e, r.ui SoSi (3) 1791 (R)
Genere: Z - Altro
Titolo subordinato: La Tabaccheide di Girolamo Baruffaldi. Ditirambo.
Altri autori: Zuliani, Giuliano [1730-1814] | Pian, Giovanni Maria [1764-1801] | Rubbi, Andrea | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.52 033796 Mezza legatura in carta marrone e carta grigia decorata con motivi geometrici; tassello cartaceo con titolo e n. di collana, autore e n. di tomo sul dorso, lacerato alcuni punti. - Imbrunimento delle carte Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul front. Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1791 | Codice: SBLE000469 | MFN: 0017875
7/38   Memorizza il record

Ariosto. Castiglione. Fracastoro. Sanazzaro. Casa. Canzonieri del secolo 16. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1787. - [8], 355, [1] p. : ill. ; 8º. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 26)
Riferimenti: HPB. - Nel titolo il numero 16 è espresso XVI. - Nome del curatore, Andrea Rubbi, nella dedica. - A carta Y10v: Fu corretto, e ricorretto dagli abati Allegrini, e Garlatto pubblici correttori, dall'illustriss. sig. abate C., e dal pubblico sopraintendente alle correzioni. - Vignette calcografice incise da C. Dall'Acqua e da G. Zuliani. - Segnatura: π⁴ A-X⁸ Y¹⁰. - Frontespizio calcografico.. - Impronta: ledi i.a, rao, MeSo (3) 1787 (R)
Altro titolo: Canzonieri del secolo sedicesimo . | Canzonieri del secolo 16.
Altri autori: Zuliani, Giuliano [1730-1814] | Ariosto, Ludovico [1474-1533] | Castiglione, Baldassarre | Fracastoro, Girolamo | Dall'Acqua, Cristoforo [1734-1787] | Sannazzaro, Iacopo | Allegrini, Giovanni | Rubbi, Andrea | Della Casa, Giovanni [1503-1556] | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.26 033770 Mezza legatura in carta marrone e carta grigia decorata con motivi geometrici; tassello cartaceo con titolo e n. di collana, autore e n. di tomo sul dorso, lacerato in più punti. - Imbrunimento delle carte Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul front. Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1787 | Codice: LO1E004018 | MFN: 0028249
8/38   Memorizza il record

Ariosto, Ludovico [1474-1533]
Ariosto, Berni, satirici e burleschi del secolo 16. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1787. - [8], 280 p. : ill. ; 8°. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 27)

Legatura del sec. 19.; coperta in mezza pelle; sul dorso titolo impresso in oro; tagli rifilati. - A fine testo timbro di provenienza (Ricardi di Netro 1199). - Dorso parzialmente staccato. - Nel titolo il numero 16 è espresso XVI. - A cura di Andrea Rubbi, il cui nome figura nella prefazione. - Incisioni di Cristoforo Dall'Acqua. - Frontespizio calcografico con medaglione. - Segnatura: π⁴ A-R⁸ S⁴. - Impronta: i,ro o.ta e.to PoCh (3) 1787 (R)
Altri autori: Dall'Acqua, Cristoforo [1734-1787] | Berni, Francesco [1497?-1535] | Rubbi, Andrea | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Luogo di pubblicazione: Venezia
Accesso online
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.27 033771 Mezza legatura in carta marrone e carta grigia decorata con motivi geometrici; tracce di tassello cartaceo con titolo e n. di collana, autore e n. di tomo sul dorso, lacerato in alcuni punti. - Imbrunimento delle carte Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul front. Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1787 | Codice: SBLE007799 | MFN: 0028251
9/38   Memorizza il record

Ariosto, Ludovico [1474-1533]
Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto tomo 1.[-5.]. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1785. - 5 volumi : ill. ; 8°. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 18)

Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, Bologna 1933, vol. 1, p. 208. - A cura di Andrea Rubbi, che firma la lettera dedicatoria ai suoi amici in ogni volume. - In fine ad ogni volume: Fu corretto, e ricorretto dagli abati Allegrini e Garlatto, pubblici correttori, dall'illustriss. sig. abate C., e dal pubblico sopraintendente alle correzioni. - Vignette calcografiche all'inizio di ogni canto incise da Daniotto, Zuliani e Dall'Acqua. - Frontespizi calcografici con ritratto dell'autore.
Titolo uniforme: Orlando furioso / Ludovico Ariosto
Comprende:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Altri autori: Allegrini, Giovanni | Dall'Acqua, Cristoforo [1734-1787] | Zuliani, Gianantonio | Rubbi, Andrea | Daniotto, Giuseppe | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.18-22 M.III|bis.18-22 v. 1-5 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1785 | Codice: SBLE000501 | MFN: 0028367
10/38   Memorizza il record

Baldi, Bernardino - Rota, Berardino [1508-1575] - Franco, Niccolò [1515-1570]
Marittimi e pedanteschi del secolo 16. / Baldi Rota Franco del Vasto Fidentio. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1787. - [8], 263, [1] : ill. ; 8. - (Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 25)

Autori in testa al front. - Nome del curatore nella dedica. - Front. inciso. - Incisioni calcogr. - Segnatura: π⁴ A-P⁸ Q¹².. - Impronta: a.di teo. noe. FuFi (3) 1787 (A)
Genere: Z - Altro
Altri autori: Rubbi, Andrea | Avalos, Alfonso : d' [1502-1546] | Scroffa, Camillo [1527c.-1565] | Zatta, Antonio & figli
Collana: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB M.III bis.25 033769 Mezza legatura in carta marrone e carta grigia decorata con motivi geometrici; tassello cartaceo con titolo e n. di collana, autore e n. di tomo sul dorso, lacerato in alcuni punti. - Imbrunimento delle carte Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul front. Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1787 | Codice: PARE013302 | MFN: 0042275

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 23:48:31 - Schede in OPAC:  617320
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0