| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Fetter, David Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Follini, Vincenzo
Discorso sull'opera delle conformità di S. Francesco con Gesù Cristo di fra Bartolomeo da Pisa letto nella Società Colombaria da Vincenzio Follini nella detta società l'ingemmato la sera del dì 27 gennaio 1816. - [Fiesole?] : [s.n.], [1820?]. - 30, [2] p. ; 8°

Segnatura: [1]-2/8. - Titolo dell'intitolazione. - Estratto da: Nuova collezione di opuscoli e notizie di scienze lettere ed arti, fascicolo 4 (1820). - Impronta: lai- l'eo too, veve (3) 1820 (Q)
Rilegato con: Il libro de' dodici articoli della fede e la vita di S. Alessio : testi di lingua citati nel vocabolario della Crusca [RT10EC]
Altri autori: Frediani, Francesco [1804-1856]
Luogo di pubblicazione: Fiesole
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.350 2 018213 Nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia della miscellanea: "Dei libri del p. Frediani" Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1820 | Codice: RT1E012570 | MFN: 0218497
2/4   Memorizza il record

Follini, Vincenzo
Elogio di Niccolò Maria Gaspero Paoletti architetto fiorentino. - (Firenze : nella stamperia del Giglio di Giuseppe Vigiani, [1813]). - 14, [2] p. ; 8°

L'autore è Vincenzo Follini, cfr. Inghirami, Francesco, Storia della Toscana compilata ed in sette epoche distribuita ..., Tomo 15., Poligrafia Fiesolana, 1843, p. 251 e p. 287. - La data si desume dall'anno di morte dell'architetto Paoletti. - Segnatura: [1]⁸.. - Impronta: I.me uoo- teli NeFI (3) 1813 (Q)
Genere: J - Biografie
Altri autori: Paoletti, Niccolò Maria Gaspare [1727-1813] | Vigiani, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio di Stato RT10DP II.IV.4 * Fondo Cironi Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Misc.91.9 013877 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1813 | Codice: RMSE106303 | MFN: 0218498
3/4   Memorizza il record

Malespini, Ricordano
Storia fiorentina di Ricordano Malispini col seguito di Giacotto Malispini dalla edificazione di Firenze sino all'anno 1286. Ridotta a miglior lezione e con annotazioni illustrata da Vincenzio Follini bibliotecario della pubblica libreria magliabechiana e accademico residente della Crusca. - Firenze : presso Gaspero Ricci, 1816 (Impressa in Firenze : nella stamperia di Niccolò Carli, e compita questo di X. agosto 1816). - XLVIII, 419 [i. e. 459], [5] p., [1] c. di tav. ; 4°

Insegna calcogr. dell'Accademia della Crusca sul front. (Buratto. Motto: Il più bel fior ne coglie). - Ritratto di Vincenzo Follini. - Finalini calcogr. - Cors. ; rom. - Segn.: π⁴ 2*-6*⁴ [1]⁴ 2-58⁴. - Impronta: iuer i.e- onio cano (3) 1816 (R)
Genere: G - Liste
Altri autori: Malespini, Giacotto [sec. 13.] | Follini, Vincenzo | Ricci, Gaspero | Carli, Niccolò
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA LFI Storia.01.1 075406 In armadio A.19, palch. 9.. Privo del ritratto Fondo Meoni Non ammesso Materiale in biblioteca    
  Seminario Vescovile RT10EC A.10.10.11 015726 Esemplare con pagina 459 numerata 419. - Mezza legatura di restauro in pelle e carta gialla spugnata di nero; punte cieche; autore, titolo e decorazioni impressi in oro sul dorso. - Imbrunimento delle carte Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1816 | Codice: LIAE000270 | MFN: 0342774
4/4   Memorizza il record

Novella di Torello del maestro Dino del Garbo scritta da un anonimo nel secolo 14. alla quale si aggiugne la novella stessa di Franco Sacchetti e altre due di questo autore col supplimento di Vincenzo Follini accademico residente della Crusca. - Firenze : tipografia all'insegna di Dante, 1827. - VIII, 27, [1] p. ; 25 cm
Insegna calcogr. dell'Accademia della Crusca sul front. - Le novelle di Sacchetti sono numerate LXX, XLIII e XLVII. - Segn.: [1]⁸ 2⁸ 3².. - Impronta: e,i, late ;eci NoTa (3) 1827 (A)
Rilegato con: In onore della Santità di Nostro Signore papa Pio 9. : prosa e versi [RT10EC]
Altri autori: Sacchetti, Franco [1332-1400] | Follini, Vincenzo | Molini, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.366 4 018633 Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1827 | Codice: SBLE007966 | MFN: 0400316

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 26-06-2024 12:20:56 - Schede in OPAC:  600495
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0