| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Crosland, Maurice Pierre Risultato ricerca: 12 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
5: Parte quinta. Nella quale si contengono li principali misterij della nostra santa fede; intorno alla resurrettione, & ascentione del n.s. Giesù Christo, & a quanto occorse a' suoi apostoli insino alla venuta dello Spirito Santo, & alla promulgatione del Vangelo. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca. - In Venetia : appresso Antonio Bortoli, 1698. - 316, [4] p. ; 8º

Vignetta xil. sul front. - Segnatura: A-V⁸; V7-8 bianche. - Impronta: ill' oia, late diDi (3) 1698 (R)
Fa parte di: Meditationi del padre Lodouico da Ponte della Compagnia di Giesù sopra i principali misterij della nostra fede, della vita, e passione del n. Sig. Giesù Christo, e della b. Vergine Maria, e de' santi, e Vangeli correnti. Diuise in sei parti. Con lapratica dell'oratione mentale. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca ..., 5
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.14 5 011564 v. 5 Esemplare mutilo di c. V7-V8. - Legatura floscia in pergamena raggrinzita; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo e autore mss. sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di rosso. - Fori di tarlo sulle controguardie e lungo le cerniere; lieve foxing Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1698 | Codice: UM1E007828 | MFN: 0363383
2/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
6: Parte sesta. Nella quale si contengono le meditationi de' misterij della Diuinita, Trinita, e perfettione di Dio. E de' beneficij naturali, e sopranaturali che da lui procedono. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca. - In Venetia : appresso Antonio Bortoli, 1698. - 432 p. ; 8o

Vignetta xil. sul front. - Fregi xil. - Cors. ; rom. - C. 2D8 bianca. - Segn.: A-2D8.. - Impronta: soo- oia- e.ee dotu (3) 1698 (R)
Fa parte di: Meditationi del padre Lodouico da Ponte della Compagnia di Giesù sopra i principali misterij della nostra fede, della vita, e passione del n. Sig. Giesù Christo, e della b. Vergine Maria, e de' santi, e Vangeli correnti. Diuise in sei parti. Con lapratica dell'oratione mentale. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca ..., 6
Altri autori: Braccini, Giulio Cesare [sec. 17.] | Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.14 6 011565 v. 6 Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1698 | Codice: UFIE003975 | MFN: 0363384
3/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
4: Parte quarta. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra Santa Fede; intorno alla Passione, e morte del Nostro Signore Giesu Cristo. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal Sig. Giulio Cesare Braccini da Lucca. - IN Roma : ad instanza di Gio. Paolo Gellio : appresso Andrea Fei, 1620. - 398, [2] p. : ill. ; 8º

Segn.: A-2B⁸.. - Impronta: roa. e-e- r-r: nami (3) 1620 (A) (Vol. 4.)
Genere: A - Bibliografie
Fa parte di: Meditazioni del p. Lodouico da Ponte della Compagnia di Giesu. Sopra i principali misteri della nostra fede; della vita, e passione del N.S. Giesu Cristo: e della B. Vergine Maria: ... Con la Pratica dell'orazione mentale. Diuise in 6. parti. Tradottedalla lingua castigliana nella toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini, 4
Rilegato con: 3: Parte terza. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra Fede; intorno alla vita, passione, miracoli, e parabole del N.S. Giesù Cristo, ... insino alla fine della predicazione. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal sig.Giulio Cesare Braccini [RT10EC]
Altri autori: Fei, Andrea
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.13 4 011563x v. 4 Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1620 | Codice: BVEE047570 | MFN: 0363410
4/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
3: Parte terza. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra Fede; intorno alla vita, passione, miracoli, e parabole del N.S. Giesù Cristo, ... insino alla fine della predicazione. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini. - In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti, 1620. - 456 p. ; 8º

Segn.: A-2E⁸ 2F⁴.. - Impronta: lola l'i- :Ahe ledi (3) 1620 (A) (Vol. 3.)
Genere: A - Bibliografie
Fa parte di: Meditazioni del p. Lodouico da Ponte della Compagnia di Giesu. Sopra i principali misteri della nostra fede; della vita, e passione del N.S. Giesu Cristo: e della B. Vergine Maria: ... Con la Pratica dell'orazione mentale. Diuise in 6. parti. Tradottedalla lingua castigliana nella toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini, 3
Anche rilegato in questo volume: 4: Parte quarta. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra Santa Fede; intorno alla Passione, e morte del Nostro Signore Giesu Cristo. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal Sig. Giulio Cesare Braccini da Lucca [RT10EC]
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.13 3 011562 v. 3 Legatura floscia in pergamena raggrinzita; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; nervi passanti diagonali in testa e al piede; data, autore e titolo mss. sul dorso liscio. - Coperta quasi totalmente staccata dalla compagine; marcato foxing; macchie d'umidità Nota di possesso e decorazioni ms. sul recto della prima carta di guardia: "Ad uso di Caterina M"; annotazione ms. sul front. Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1620 | Codice: BVEE047567 | MFN: 0363411
5/12   Memorizza il record

Orléans, Pierre Joseph : d' [1641-1698]
Nuovo compendio delle meditazioni del padre Luigi da Ponte della Compagnia di Gesu'. Composto dal P. D'Orleans della stessa compagnia, ed ora per la prima volta tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]. - In Venezia : nella stamperia Remondini, 1763. - 2 v. ; 12°

Il nome del tipogr., Giovanni Battista Remondini, dalla licenza di stampa del vol. 1, a c. *14v. - Fregio xil. sui front. - Cors. ; rom.
Comprende:
- 1
- 2
Altri autori: Puente, Luis : de la [1554-1624] | Remondini, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.26.8.9 A.26.8.9 v. 1-2 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1763 | Codice: RMSE074599 | MFN: 0412017
6/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
Compendio delle meditazioni del P. Luigi da Ponte della Compagnia di Giesú. Raccolto dal padre Pietro Ximenez della medesima Compagnia in lingua latina, et hora di nuouo tradotto nella italiana. .... - In Venetia : presso Paolo Baglioni, 1655. - 8!, 670, 26! p ; 8º

Marca (O514) sul front. - Segn.: a⁴ A-2V⁸ 2X⁴. - Bianca l'ultima carta. - Front. entro doppio riquadro xil. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: n-Di eia- r-r- toor (3) 1655 (R). - Marca editoriale: Un' aquila bicipite con una corona tra le due teste. In una cornice figurata. (Sul front.)
Genere: A - Bibliografie
Altri autori: Ximenez, Pedro [1552-1633] | Baglioni, Paolo
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.1.28 011154 Esemplare mutilo del piatto anteriore. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede sul piatto posteriore; titolo e autore mss. in verticale sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di rosso. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; foxing e macchie d'umidità; segnalibro a p. 495 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1655 | Codice: TO0E015369 | MFN: 0456814
7/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
Compendio delle meditazioni del p. Luigi da Ponte della Compagnia di Giesu. Raccolto dal padre Pietro Ximenez della medesima Compagnia in lingua latina. Et hora di nuouo tradotto nella italiana .... - In Venetia : presso Paolo Baglioni, 1673. - 641 [i.e. 643], [21] p. ; 8o

Marca (Aquila bicipite coronata) sul front. - Iniz. e fregi xilogr. - Nella paginazione sono ripetuti i numeri 255-256. - Segn.: A-2R8 2S12. - Il fasc. M erroneamente segnato N.. - Impronta: insi lae, e.e- Dofu (3) 1673 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Marca sul front.)
Genere: A - Bibliografie
Altri autori: Ximenez, Pedro [1552-1633] | Baglioni, Paolo | Giuseppe : da Capriano del Colle
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB LAB.1.12 055734 Esemplare mutilo di c. A1. - Legatura floscia in pergamena raggrizita; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. e etichetta sul dorso liscio e piatto. - Coperta quasi totalmente staccata dalla compagine Nota di possesso ms. sul verso dell'ultima carta di guardia: "Hic liber est mei Iosephi de Caprenis 1737.1738.1739" Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1673 | Codice: RAVE015986 | MFN: 0456815
8/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
Idea del principe, e del maestrato cristiano opera del venerabil padre Luigi Da Ponte della Compagnia di Giesu' tradotta dal p. Cammillo Maria Rinaldi ... e dedicata all'altezza ... Cosimo Terzo. - In Roma : per Dom. A. Ercole, 1692. - XV, [1], 411, [5] p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 8º

Ritr. calcogr. dell'A. disegnato da Pietro Locatelli e inciso da Benôit Thiboust. - Stemma xilogr. del dedicatario sul front. - Iniziali xilogr. - Segn.: [pigreco]8 A-2C8. - C. [pigreco]1, 2C7 e 2C8 bianche.. - Impronta: i.z. i.vo n-d' ubco (3) 1692 (A)
Altro titolo: Idea del principe cristiano.
Altri autori: Thiboust, Benoît [n. 1660] | Locatelli, Pietro [ca. 1637-1710] | Rinaldi, Camillo Maria [1631-1700] | Ercole, Domenico Antonio | Giamberti, Gaetano
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.17.1.21 011241 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo e autore mss. sul dorso tondo e liscio; tagli spruzzati di azzurro. - Foxing; macchie d'inchiostro sui piatti Nota di possesso ms. sulla controguardia anteriore: "15 novembre 1823 di Gaetano Giamberti 1/3" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1692 | Codice: TO0E038643 | MFN: 0456816
9/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
Meditationi del padre Lodouico da Ponte della Compagnia di Giesù sopra i principali misterij della nostra fede, della vita, e passione del n. Sig. Giesù Christo, e della b. Vergine Maria, e de' santi, e Vangeli correnti. Diuise in sei parti. Con la pratica dell'oratione mentale. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca .... - In Venetia : appresso Antonio Bortoli, 1698. - 6 v. ; 8º.

Comprende:
- 1: Parte Prima. Nella quale si contengono le Meditationi dei peccati, e de i nuouissimi dell'Huomo. Con li modi d'orare proprij di quelli, che camminano per la via purgatiua per purificarsi da' vitij. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana. Dalsig. Giulio Cesare Braccini
- 2: Parte seconda. Nella quale si contengono li Misterij dell'Incarnatione, & Infantia di Giesu Christo N. Sig. infin' al suo Battesimo, con alcune meditationi sopra la vita della Beata Vergine infin' al detto tempo. Tradotte dalla lingua castigliananella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca
- 3: Parte terza. Nella quale si contengono li principali misterij della nostra santa fede; intorno alla vita, passione, miracoli, parabole del N. S. Giesu Christo dal suo battesimo, infino alla fine della predicatione. Tradotte dalla lingua castigliananella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca
- 4: Parte quarta. Nella quale si contengono li principali misterij della nostra santa fede; intorno alla passione, e morte di nostro Signor Giesu Christo. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca
- 5: Parte quinta. Nella quale si contengono li principali misterij della nostra santa fede; intorno alla resurrettione, & ascentione del n.s. Giesù Christo, & a quanto occorse a' suoi apostoli insino alla venuta dello Spirito Santo, & allapromulgatione del Vangelo. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal signor Giulio Cesare Braccini da Lucca
- 6: Parte sesta. Nella quale si contengono le meditationi de' misterij della Diuinita, Trinita, e perfettione di Dio. E de' beneficij naturali, e sopranaturali che da lui procedono. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal signor Giulio CesareBraccini da Lucca
Altri autori: Braccini, Giulio Cesare [sec. 17.] | Bortoli, Antonio
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.14 5-6 CODO.14/5-6 v. 5-6 Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1698 | Gestione database: ECDLGR | Codice: UM1E007827 | MFN: 0456817
10/12   Memorizza il record

Puente, Luis : de la [1554-1624]
Meditazioni del p. Lodouico da Ponte della Compagnia di Giesu. Sopra i principali misteri della nostra fede; della vita, e passione del N.S. Giesu Cristo: e della B. Vergine Maria: ... Con la Pratica dell'orazione mentale. Diuise in 6. parti. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal sig. Giulio Cesare Braccini. - In Roma : ad instanza di Gio. Paolo Gellio : appresso Bartolomeo Zannetti, 1620 (In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti, 1620). - 6 v. : ill. ; 8º

Rif.: Michel v. 6, p. 155. - Il v. 2 del 1619. - Emblema dei Gesuiti sui front. - Regsitro delle segnature di tutta l'opera in fine al vol. 6.
Genere: A - Bibliografie
Titolo uniforme: Meditaciones de los mysterios de nuestra santa fe, con pratica de la oracion mental. / Luis : de la Puente
Comprende:
- 1
- 2: Parte seconda. Nella quale si contengono i misterij della incarnazione, e infanzia di Giesu Cristo N. Sig. insin' al suo battesimo. ...
- 3: Parte terza. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra Fede; intorno alla vita, passione, miracoli, e parabole del N.S. Giesù Cristo, ... insino alla fine della predicazione. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal sig.Giulio Cesare Braccini
- 4: Parte quarta. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra Santa Fede; intorno alla Passione, e morte del Nostro Signore Giesu Cristo. Tradotte dalla lingua castigliana nella toscana dal Sig. Giulio Cesare Braccini da Lucca
- 5: Parte quinta. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra fede; intorno alla resurrezione, ascensione, del N.S. Giesu Cristo, ...
- 6: Parte sesta. Nella quale si contengono le meditazioni de' misterij della diuinità, Trinità, e perfezioni di Dio: ...
Altri autori: Braccini, Giulio Cesare [sec. 17.] | Gelli, Giovanni Paolo | Zanetti, Bartolomeo [2.]
Luogo di pubblicazione: Roma

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.13 3-4 CODO.13/3-4 v. 3-4 Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1620 | Gestione database: ECDLGR | Codice: UM1E004359 | MFN: 0456819

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 27-06-2024 02:12:45 - Schede in OPAC:  600537
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0