| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Cioffi, Jessica Risultato ricerca: 3
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/3   Memorizza il record

Agnelli, Giuseppe [1621-1706]
[1]: Arte di conoscer l'ottimo osseruata nelle meditazioni proposte nella prima settimana degli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu. - In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek boemo alla fontana di Treui, 1695. - [12], 56, 1-67, [5], 69-320 p., [15] c. di tav. : ill. calcogr., antip., 1 ritr

Tit. dall'occhietto a c. χ1r. - Ritr. calcogr. di S. Ignazio a c. χ2r. sottoscritto: A. Clovet fe. - Segn.: π² *⁴ A-G⁴, ²A-G⁴ H⁶ χ² I-R⁴ S⁶ T-2D⁴ 2E⁶ 2F-2P⁴ 2Q². - Bianca la c. π1. - Alcune c. di tav. incise da Arnold van Westerhout, altre da Teresa e Giacomo Del Po. - Tit. dell'antip. calcogr.: Arte di goder l'ottimo osseruata negl'esercizij di S. Ignazio. Opera del pre. Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesł.. - Impronta: heno redi e-63 *.ti (3) 1695 (R) (Segno di paragrafo.)
Genere: A - Bibliografie
Altro titolo: Arte di goder l'ottimo osseruata negl'esercizij di S. Ignazio
Fa parte di: Arte di goder l'ottimo contenuta negli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola fondatore della Compagnia di Giesu. Ed' osseruata dal padre Gioseppe Agnelli della medesima compagnia, 1
Altri autori: Westerhout, Arnold : van [1651-1725] | Clouwet, Albert [1624-1679] | Del Po, Teresa [1646-1716] | Del Po, Giacomo [1654-1726] | Komarek, Giovanni Giacomo | Dolfi, Giovanni Domenico
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto
  • Seminario VescovilePosseduto: 1 esemplare, mutilo di c. [pigreco]1 e [chi]2 e di 3 c. di tav.

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.4.711 011160 v. 1 Esemplare mutilo di c. [pigreco]1 e [chi]2 e di 3 c. di tav. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso; tagli spruzzati di rosso. - Foxing Nota di possesso ms. sul verso dell'antiporta: "Di P. Giov. Dom.o Dolfi di Montagnana"; timbro ad inchiostro nero con scritte cancellate sul front. Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1695 | Codice: TO0E027379 | MFN: 0030384
2/3   Memorizza il record

Cionacci, Francesco [1633-1714]
Storia della beata Vmiliana de' Cerchi vedoua fiorentina del Terz'ordine di san Francesco. ... per opera di Francesco Cionacci .... - In Firenze : per Santi Franchi al segno della Passione, 1682. - [4], X, [2], 456 p. : ritr. ; 4°

Titolo dell'occhietto: La beata Vmiliana del Cionacci. - Marca non censita (Il Sacro Cuore trafitto dai chiodi della Passione e in una corona di spine; motto: Ipsi gloria et imperium). - Corsivo, romano. - Ritratto sottoscritto "Filip. Baldinucci delin. Alb. Clowet intagl. in Roma". - Iniziali e fregi xilografici. - Segnatura: *8 A-3L⁴. - Impronta: lae, na5. tidi ni6E (3) 1682 (R). - Marca editoriale: Marca non censita (Sul front.)
Altro titolo: Storia della beata Umiliana de' Cerchi vedova fiorentina del Terz'ordine di San Francesco | La beata Vmiliana del Cionacci
Altri autori: Frediani, Francesco [1804-1856] | Clouwet, Albert [1624-1679] | Baldinucci, Filippo | Franchi, Santi
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.31 011552 Esemplare mutilo di c. *2. - Mezza legatura in pergamena e carta marrone e rossa marmorizzata; punte cieche; titolo e data mss. sul dorso tondo e liscio; tagli colorati di giallo. - Foxing; fori di tarlo Nota di possesso ms. sulla controguardia anteriore: "Dei libri di P. Francesco Frediani"; annotazione ms. sul recto della prima carta di guardia; nell'occhietto annotazione ms.: "In Firenze per Santi Franchi 1682" Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1682 | Codice: CFIE013684 | MFN: 0126833
3/3   Memorizza il record

Chacón, Alfonso 1540-1599
Vitae, et res gestae pontificum Romanorum et s.r.e. cardinalium ab initio nascentis Ecclesię vsque ad Clementem 9. p.o.m. Alphonsi Ciaconii Ordinis Praedicatorum & aliorum opera descriptę: cum vberrimis notis. Ab Augustino Oldoino Societatis Iesu recognitę, & ad quatuor tomos ingenti vbique rerum accessione productę. Additis pontificum recentiorum imaginibus, & cardinalium insignibus, plurimisque ęneis figuris, cum indicibus locupletissimis. Tomus primus [-quartus] 3. - [4] p., 40 col., [1] p., col. 41-1066 [i.e. 1068], [1] p., [1] c. di tav. doppia : ill

Segnatura: π² A-3S⁴ 3T² 3V⁴ 3X⁶. - Ripetute nella numerazione le colonne 61-62. - Tav. calcografica disegnata da Gregorio Tomassini e incisa da Cesare Fantetti. - Ill. calcografiche a piena p. sottoscritte da Teresa Del Po, Matthaus Greuter, Dominique Barričre, Albert Clouwet. Una delle ill. č sottoscritta: Gottifredo Rondanino MIlesio et Gualdo. Mathaeus Greuter faciebat. - Il bifolio 3T2, in parte ripiegato, contiene all'interno ill. su due piene p.. - Impronta: r.o, reur e.ri CiQu (C) 1677 (R) (Vol. 3)
Genere: G - Liste
Fa parte di: Vitae, et res gestae pontificum Romanorum et s.r.e. cardinalium ab initio nascentis Ecclesię vsque ad Clementem 9. p.o.m. Alphonsi Ciaconii Ordinis Praedicatorum & aliorum opera descriptę: cum vberrimis notis. Ab Augustino Oldoino Societatis Iesurecognitę, & ad quatuor tomos ingenti vbique rerum accessione productę. Additis pontificum recentiorum imaginibus, & cardinalium insignibus, plurimisque ęneis figuris, cum indicibus locupletissimis. Tomus primus [-quartus], 3
Altri autori: Barričre, Dominique [m. 1678] | Del Po, Teresa [1646-1716] | Clouwet, Albert [1624-1679] | Fantetti, Cesare | Greuter, Matthäus | Tomassini, Gregorio | Gualdo, Francesco [1576-1657]
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB LAB.4.102 024525 v. 3 Esemplare mutilo del bifolio 3T2. - Legatura rigida in pergamena; autore, titolo, n. di tomo e decorazioni impressi in oro sul dorso tondo a sei nervature, lacerato in pił punti; tagli spugnati di rosso. - Fori di tarli sul dorso, sulle controguardie e lungo le cerniere; marcato imbrunimento delle carte Sul front. due timbri ad inchiostro nero SBR 1722 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1677 | Codice: UBOE015316 | MFN: 0582078

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 29-06-2024 01:31:46 - Schede in OPAC:  600566
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0