| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Cerio, Silvia Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

Bouhdiba, Abdelwahab
L'imaginaire Maghrébin : études de dix contes pour enfants / Abdelwahab Boudhiba. - Tunis : Cérès, [1994]. - 175 p. ; 20 cm. - (Horizon Maghrébin ; 13)

ISBN 9973191161
Altri autori: Cérès Editore
Collana: Horizon Maghrébin
Soggetti: Favole magrebine - Principi psicologici
Classificazione: 398.209 610 9 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA GSP 398.2019.BOU 143296 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: FRE | Paese: TN | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Gestione database: sm | Codice: XBLP0081029 | MFN: 0080371
2/6   Memorizza il record

Denis : le#Chartreux [1402-1471]
D. Dionysii Carthusiani, In sancta quattuor d.n. Iesu Christi Euangelia, praeclarae admodum enarrationes. Nunc veró summa diligentia impressæ, et ab innumeris, quibus scatebant mendis, uindicatæ, & ueræ lectioni restitutæ. Addito duplici indice .... - Venetiis : apud Andream Muschium, 1586. - [28], 1018, [6] p. ; 4º

Marca (V 407) sul front. - Segn.: [croce]⁸ 2[croce]⁶ A-3S⁸. - Bianca la c.3S8. - Testo su due colonne.. - Note sul contenuto: A c. 3S6 inizia il poema: "De origine Carthusianae religionis, Henrici Glariani Helvetii poetae laureati, Centimetrum". - Impronta: emi- .fo- irhu setu (3) 1586 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: aquila con aquilotto sopra un paesaggio con castello. Motto: Sic crede. (Sul front)
Titolo subordinato: De origine Carthusianae religionis
Altri autori: Persona non identificata | Vannelli, Antonio | Cérès | Luigi Ponzio e figlio | Muschio, Andrea | Collegio Cicognini [Prato]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG C-V-25 FA000474 Rilegato con un indice [segn.: a-c8 d4 (-d4)] che non sembra appartenere al volume. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; autore e titolo mss. e banda rossa dipinta sul dorso tondo e liscio. - Coperta quasi totalmente staccata dalla compagine; frontespizio volante e strappato; imbrunimento delle carte e foxing Nota di possesso ms. sul front.: "ex Bibliot.a [...] Praten. [...] Iesu" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1586 | Codice: UM1E001009 | MFN: 0173945
3/6   Memorizza il record

Duranti, Jean Etienne [1534-1589]
Ioannis Stephani Duranti ... De ritibus ecclesiae catholicae libri tres. - Romae : ex Typographia Vaticana, 1591 (Romae : ex Typographya Vaticana, 1591). - 8!, 347, 29! p. : 1 ritr. ; 2º

Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: ast!⁴A-2F⁶a⁶b⁸. - Iniziali e fregi xil. ornati. - Stemma calcogr. di Gregorio XIV sul front. - Ritr. calcogr. dell'A. a c. ast!4 v. - Var. A: nel v. del front. privilegio di Gregorio XIV; var. B v. del front. bianco.. - Impronta: m,de i-a- ism, Cove (3) 1591 (R)
Altri autori: Cérès | ARLEM | Stamperia Vaticana
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-III-50 041507 BRP legatura floscia in tutta pergamena parzialmente staccata. Tracce di lacci; A. e titolo mss. ad inc. sul dorso. Piccola lacuna nel testo a c. A1; unica nota ms. a c. F2r. Foxing; qualche c. brunita Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1591 | Codice: RMLE008033 | MFN: 0193614
4/6   Memorizza il record

Hugo : de#Sancto Victore
Diui Bernardi abbatis Meditationes deuotissimae ad humanae conditionis cognitionem alias liber de anima: ac alia quaedam eiusdem, & aliorum pia opuscula. Quae omnia, indicat sequens tabella. - Venetijs : in officina S. Bernardini, 1537 (Venetijs : per dominum Bernardinum Stagninum de Tridino Montisferrati, 1537). - °256! c. ; 8º

Si tratta del primo libro del De anima attribuito a Hugo de Sancto Victore, cfr. V. Volpi, DOC Dizionario delle opere classiche. Milano, 1994, II, 999. - Contiene, come si legge nel verso del front., scritti di S. Anselmus Cantuariensis, S. Vicente Ferrer, S. Petrus Damiani, S. Birgitta, S. Caterina da Siena. - Marche sul front. (Z180) e in fine (Z422). - Got. ; rom. - Segn.: A-Z⁸ &⁸ 2A-2H⁸. - Iniziali xil.. - Impronta: 10da iqa. orui vori (C) 1537 (R). - Marca editoriale: San Bernardino con l'ostensorio in mano e a lato un cappello da vescovo. Motto: Laus Deo. (Senza motto. - Sul front.), Cuore sormontato da croce. Iniziali S. (rovesciata) B. (In fine.)
Genere: A - Bibliografie
Altro titolo: Meditationes de cognitione humanae conditionis
Titolo uniforme: De anima <L. 1.> / Hugo : de#Sancto Victore
Anche rilegato in questo volume: Stimulus diuini amoris sancti Bonauenturae [RT10EB] | Liber de contemptu mundi siue de miseria conditionis humanæ, a domino Innocentio Papa Tertio compositus [RT10PC]
Altri autori: Cérès | ARLEM | al-mu'assasat al-`arabiyyat li-al-ddirâsât wa al-nnasr | Bernardus : Claraevallensis [santo] | Petrus : Damiani [santo] | Vincentius : Ferrerius [santo] | Anselmus : Cantuariensis [santo] | Brigida : di#Svezia [santa] | Stagnino, Bernardino [1.]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P III bis 22 041827 Leg. in cartoncino. - Prec. coll.: M I 31. - Prec. inv.: 20863. - Timbro a secco rel. alla bibl. sulla guardia ant. - Timbro quadrato rel. alla bibl. sulla guardia ant. - Timbro non identificato sul front. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1537 | Codice: BVEE062169 | MFN: 0286949
5/6   Memorizza il record

Irenaeus [santo]
Diui Irenaei, Lugdunensis episcopi, et martyris, Aduersus Valentini, & similium Gnosticorum haereses, libri quinque: iam secundò diligenti editorum codicum collatione, vetustissimi etiam, magnaeque fidei manuscripti codicis, atque alterius Vaticani, ab innumeris mendis repurgati, & aliquot capitibus aucti: ... Omnia studio & opera F. Francisci Feu-Ardentij, Ordinis F. Minorum, ... Accessit index Scripturarum & rerum magis memorabilium. .... - Coloniae Agrippinae : In Officina Birckmannica : sumptibus Arnoldi Mylij, 1596. - °36!, 569, °35! p. ; 2º

Riferimenti: VD16 I 322. - Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: *-3*⁶ A-3C⁶ 3D⁸; iniziali e fregi xilografici.. - Impronta: e-o- s;n- *.ex Trin (3) 1596 (R) (Carattere greco). - Marca editoriale: In cornice figurata: gallina sotto albero. Motto: Utilia semper nova saepius profero. (Sul front.)
Genere: A - Bibliografie
Titolo uniforme: Adversus haereses. / Irenaeus
Altri autori: Convento dei Cappuccini della Concezione [Firenze] | Mariani, Giuseppe | Cérès | Feu-Ardent, Francois [1539? - 1610] | Birckmann | Mylius, Arnold
Luogo di pubblicazione: Colonia

  Biblioteca Codice Collocazione Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.123 Leg. in cartone Etichetta sul risg. posteriore: "Seminario vescovile di Prato D.IX.20". - Etichetta sulla 1 c. di guardia: "Seminario vescovile di Prato E.6.3" Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: DE | Data di pubblicazione o produzione: 1596 | Codice: TO0E030007 | MFN: 0295915
6/6   Memorizza il record

Thomas : Hibernicus
Flores omnium fere doctorum, qui super sacris literis conscripserunt, necnon & quorundam aliorum doctissimorum, à Thoma Hibernico miro ordine collecti. Nomina vero autorum ex quibus haec omnia excerpta sunt, sequens pagella indicat. - Venetiis : ad signum Spei, 1550. - [8], 542 c. ; 16º

Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-3X⁸ 3Y⁶; iniziali xilografiche.. - Impronta: r.r. 2422 n-ab tequ (3) 1550 (R). - Marca editoriale: Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti).Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates ... (Sul front.)
Titolo uniforme: Flores omnium pene doctorum / Thomas : Hibernicus
Altri autori: Baldi, Domenico | Rossi, Nicola | Vagaggini, Ippolito | Cérès | ARLEM | Granata press | Istituto per le scienze religiose | Al segno della Speranza
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q.II.105 042034 Leg. con dorso in perg. e piatti in carta decorata A c. a2 due timbri diversi relativi al Convento dei Carmelitani scalzi di Prato Fondo Convento dei Carmelitani Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1550 | Codice: BVEE020244 | MFN: 0564441

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 23:48:31 - Schede in OPAC:  617320
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0