| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Capaldo, Janja Jerkov Risultato ricerca: 22 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/22   Memorizza il record

Applicazione dell'interferometria radar da terra per il controllo dei movimenti franosi: la frana del Ruinon in Valfurva (So) / [a cura di] Cnr Gndci Linea 2, Jrc Joint research centre Humanitarian security unit [e] Regione Lombardia ; [coordinamento della ricerca Paolo Canuti, Alois J. Sieber ; gruppo di ricerca Dario Tarchi, Nicola Casagli, Gregorio Mannucci ... et al.]. - [Perugia : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche], stampa 2002 (Perugia : Tipolitografia Grifo). - 79 p. : ill. in gran parte color. ; 30 cm. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 2543)
In testa al sostituto del front. (cop.) le formulazioni complete dei nomi degli enti per cui lavorano gli A. (elencati contro al verso del sostituto del front.). - In calce al sostituto del front. indicazione di collez. - Altra copia
Altri autori: Canuti, Paolo | Sieber, Alois J. | Tarchi, Dario | Casagli, Nicola | Mannucci, Gregorio | Consiglio nazionale delle ricerche : Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche : Linea 2 Previsione e prevenzione di eventi franosi a grande rischio | Commissione europea : Joint Research Centre [Ispra] : Humanitarian Security Unit of Institute for the Protection and Security of the Citizen | Lombardia [Regione]
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Frane - Controllo - Metodi interferometrici radar - Valfurva [Sondrio]
Classificazione: 551.307 094 525 5 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. RUI 002185 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. RUI 002186 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2002 | Codice: XABPO0119621 | MFN: 0024890
2/22   Memorizza il record

Bernardini, Ferruccio
Carta idrogeomorfologica e delle risorse idriche del bacino del fiume Arno. Foglio n. 4, Bacini del f. Bisenzio e del f. Sieve : scala 1:50.000 / F. Bernardini, P. Canuti, P. Tacconi ; con il contributo e la collaborazione di Bertoni E. ... [et al.]. - [Firenze : s.n.], 1975 (Firenze : Stabilimento Poligrafico Fiorentino). - 1 c. topogr. : color. ; 78x111 cm, su f. 92x122 cm ripieg. a 20x31 cm

Tit. comune riportato sul Foglio n. 3 (1995): "Idrogeomorfologia e risorse idriche ...". - Sopra il tit. comune gli enti promotori: Comunità montana Mugello-Val di Sieve. Regione Toscana. Provincia di Firenze. Università di Firenze, Istituto di geologia. - Con c. ancillare (Drenaggio superficiale), cartina d'insieme dei 7 f. complessivi, schema geogr. di localizzazione e tab. delle unità idrogeomorfologiche
Altri autori: Canuti, Paolo | Tacconi, Paolo | Bertoni, E.
Parole chiave: Idrogeologia | Geomorfologia | Acque superficiali | Acquiferi | Cartografia | Val di Sieve | Val di Bisenzio | Toscana
Classificazione: 551.490 223 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. XVI/14 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1975 | Codice: XABPO0120089 | MFN: 0060552
3/22   Memorizza il record

Canuti, Paolo
Carta idrogeomorfologica e delle risorse idriche del bacino del fiume Arno. Foglio n. 5, Bacini del f. Elsa, f.= fiume Pesa e f. Greve : scala 1:50.000 / P. Canuti, P. Tacconi ; con il contributo e la collaborazione di Abebaw E., Bertoni E. ... [et al.]. - [Firenze : s.n.], 1975 (Firenze : Stabilimento Poligrafico Fiorentino). - 1 c. topogr. : color. ; 120x95 cm, su f. 131x99 cm ripieg. a 33x26 cm

Tit. comune riportato sul Foglio n. 3 (1995): "Idrogeomorfologia e risorse idriche ...". - Sopra il tit. comune gli enti promotori: Provincia di Firenze. Università di Firenze, Istituto di geologia. - Con c. ancillare (Drenaggio superficiale), cartina d'insieme dei 7 f. complessivi, schema geogr. di localizzazione e tab. delle unità idrogeomorfologiche
Altri autori: Tacconi, Paolo | Abebaw, Endeshaw | Bertoni, E.
Parole chiave: Idrogeologia | Geomorfologia | Acque superficiali | Acquiferi | Cartografia | Val d'Elsa (Valdelsa) | Val di Pesa | Val di Greve | Toscana
Classificazione: 551.490 945 516 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. XVII/14 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1975 | Codice: XABPO0120143 | MFN: 0100421
4/22   Memorizza il record

Canuti, Paolo
Le condizioni di instabilità dei pendii nei centri abitati : principi e criteri generali ad uso degli Uffici tecnici di enti pubblici / P. Canuti, F. Dramis, F. Esu ; [con la collaborazione editoriale e scientifica di Roberta Bertocci e Raffaele Peruzzi] . - [Perugia] : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche, [1992] (Bologna : Tecnoprint). - VI, 100 p. : 47 ill. ; 21x25 cm + 1 c. di tav. ripieg. in tasca. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 544. Linea 2)

Sul front. prima dei nomi degli A.: Linea 2: Previsione e prevenzione fenomeni franosi a grande rischio. - Collaboratori sul verso del front. - La tav. alleg. (inserita fra le ill. di quest'op. come "Fig. 39, Classificazione dei movimenti di versante") è la "Tav. 1, Tipologia dei movimenti di versante (Types of slope movements), lievemente modificata da David J. Varnes ...", tratta dal lavoro "Classificazione e nomenclatura dei fenomeni franosi" di A. Carrara, B. D'Elia, E. Semenza, edito a Bari nel 1985 in vol. collettaneo da Geologia Applicata e Idrogeologia
Altri autori: Esu, Franco | Bertocci, Roberta | Peruzzi, Raffaele | Dramis, Francesco [1938- ]
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Frane - Zone urbane | Pendici montane - Zone urbane - Dinamica | Petrografia | Meccanica dei terreni
Classificazione: 551.307 091 732 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. CAN 002137 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1992 | Codice: XABPO0117580 | MFN: 0100422
5/22   Memorizza il record

Canuti, Paolo
Considerazioni sulla valutazione del rischio di frana / Paolo Canuti & Nicola Casagli. - [Perugia] : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche ; [Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile], stampa 1996 (Firenze : Risma). - 57 p. : ill. ; 30 cm. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 846. Linea 2)

Riedizione estr. (p. 29-129) da: Fenomeni franosi e centri abitati : atti del convegno di Bologna del 27 maggio 1994 organizzato da Cnr-Gndci e Regione Emilia-Romagna . - Sul front. prima del tit.: Linea 2: Previsione e prevenzione fenomeni franosi a grande rischio. - Ente coeditore in calce alla cop. - Altra copia
Altri autori: Casagli, Nicola
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Frane - Congressi - Bologna - 1994 | Difesa del suolo - Congressi - Bologna - 1994 | Protezione civile - Congressi - Bologna - 1994
Classificazione: 551.307 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. CAN/Val 002138 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. CAN/Val 002139 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1996 | Codice: XABPO0117584 | MFN: 0100423
6/22   Memorizza il record

Canuti, Paolo - Menduni, Giovanni - Rinaldi, Massimo [1963- ]
Osservazioni preliminari sulla dinamica morfologica dell'Arno nel tratto compreso tra Figline e Rignano tra il 1935 ed il 1987 / P. Canuti, G. Menduni, M. Rinaldi. - Firenze : Università degli Studi. Dipartimento di Scienze della Terra, stampa 1993 (Firenze : Risma). - 39 p. : ill. ; 24 cm. - (Studi di geologia applicata e geologia dell'ambiente ; 28)

In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Dipartimento di Scienze della Terra. - Note sul contenuto: Appendici da pag. 8 (pag. 8-9: I, Quadro sinottico delle sezioni trasversali analizzate ; pag. 11-39: II, Confronto grafico fra le sezioni trasversali [del fiume Arno]); Con riassunto in italiano
Collana: Studi di geologia applicata e geologia dell'ambiente
Soggetti: Arno (Fiume) - Alveo - Valdarno Superiore Fiorentino - Morfologia - 1935-1987 | Arno (Bacino) - Valdarno Superiore Fiorentino - 1935-1987
Classificazione: 551.483|094|551|5

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 483. CAN 002318 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1993 | Gestione database: 1IGT, ECNDXF | Codice: RT10040855 | MFN: 0100424
7/22   Memorizza il record

Consiglio nazionale delle ricerche : Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche : Linea 2 Previsione e prevenzione di eventi franosi a grande rischio
Atlante dei centri abitati instabili della Toscana / Cnr Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche Linea 2 previsione e prevenzione di eventi franosi a grande rischio ; a cura di P. Canuti, P. Focardi, R. Nardi, A. Puccinelli ; redazione R. Fanti, R. Spicchi. - [Perugia : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche], stampa 2000 (Calenzano : Stabilimento Poligrafico Fiorentino). - 207 p. : ill., c. topogr. ; 30 cm. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 2143. Scai)

In testa al front.: Università degli studi di Firenze, Dipartimento di scienze della terra, Unità operativa 2.14. Regione Toscana, Dipartimento ambiente e politiche territoriali. Università degli studi di Pisa, Dipartimento di scienze della terra, Unità operativa 2.12. - Sul front.: Progetto Scai (sigla per: Studio centri abitati instabili). - Elenco degli A. contro al verso del front. - Con un'app. di Normative generali e Normative inerenti i singoli centri. - Altra copia
Altri autori: Canuti, Paolo | Focardi, Piero | Nardi, Raffaello [1937- ] | Puccinelli, Alberto [1944-] | Fanti, Riccardo [1968-] | Spicchi, Roberto
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Frane - Toscana - Rappresentazioni cartografiche | Calamità - Prevenzione - Toscana - Ricerche - 2000 | Frane - Prevenzione - Toscana - Ricerche - 2000 | Difesa del suolo - Toscana - Ricerche - 2000
Classificazione: 551.307 094 55 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. ATL/Tos 002133 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. ATL/Tos 002134 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2000 | Codice: XABPO0118307 | MFN: 0143963
8/22   Memorizza il record

Consiglio nazionale delle ricerche : Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche : Linea 2 Previsione e prevenzione di eventi franosi a grande rischio
Previsione e prevenzione [degli] eventi franosi a grande rischio : rapporto [sulle attività svolte nel decennio] 1986-1995 / Cnr Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche Linea 2 ; edizione a cura di Paolo Canuti e Riccardo Fanti. - [Perugia] : Cnr. [Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche ; Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile], stampa 2000 (Perugia : Tipolitografia Grifo). - 420 p. : ill. ; 30 cm. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 2142)

In testa al front.: Consiglio nazionale delle ricerche. - Ente coeditore in calce alla cop. - Nella pref.: Il presente volume ... rappresenta la raccolta degli atti del Convegno per il decennale della fondazione del Gndci, tenutosi a Roma il 12-14 dicembre 1994. L'edizione comprende i rapporti pervenuti alla data del 31 dicembre 1999
Altri autori: Canuti, Paolo | Fanti, Riccardo [1968-]
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Linea di ricerca 2 del Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche - Attività - 1986-1995 - Congressi - Roma - 1994 | Frane - Italia - 1986-1995 - Congressi - Roma - 1994 | Frane - Prevenzione - Italia - 1986-1995 - Congressi - Roma - 1994 | Difesa del suolo - Italia - 1986-1995 - Congressi - Roma - 1994 | Protezione civile - Italia - 1986-1995 - Congressi - Roma - 1994
Classificazione: 551.307 094 5 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. DUE/86 002146 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2000 | Codice: XABPO0118308 | MFN: 0143964
9/22   Memorizza il record

Consiglio nazionale delle ricerche : Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche : Linea 2 Previsione e prevenzione di eventi franosi a grande rischio
Previsione e prevenzione [degli] eventi franosi a grande rischio : rapporto [sulle attività svolte nel periodo] 1996-98 / Cnr Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche Linea 2 ; edizione a cura di Paolo Canuti e Riccardo Fanti. - [Perugia] : Cnr. [Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche ; Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della Protezione Civile], stampa 2000 (Perugia : Tipolitografia Grifo). - 149 p. : 1 c. geogr. ; 30 cm. - (Pubblicazioni / Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche ; 2186)

In testa al front.: Consiglio nazionale delle ricerche. - Ente coeditore in calce alla cop.
Altri autori: Canuti, Paolo | Fanti, Riccardo [1968-]
Collana: Pubblicazioni
Soggetti: Linea di ricerca 2 del Gruppo nazionale per la difesa dalle catastrofi idrogeologiche - Attività - 1996-1998 - Resoconti | Frane - Italia - 1996-1998 | Frane - Prevenzione - Italia - 1996-1998 | Difesa del suolo - Italia - 1996-1998 | Protezione civile - Italia - 1996-1998
Classificazione: 551.307 094 5 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 307. DUE/96 002147 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2000 | Codice: XABPO0118371 | MFN: 0143965
10/22   Memorizza il record

La dinamica fluviale dell'Arno / [a cura di] Paolo Canuti, Paolo Tacconi. - [Perugia] : Cnr. Gruppo Nazionale Difesa Catastrofi Idrogeologiche ; Firenze : Università degli Studi. Dipartimento di Scienze della Terra [etc.], [1994] (Firenze : Selca, 1992). - [4] c. di tav. : color. ; su f. ripieg. a 18x25 cm
Tav. f.t. (alleg.) di (alcuni) estr. da: Memorie della Società geologica italiana, 48, 1994, pt. 3; ogni tav. ha sotto-collocazione distinta per consentirne il prestito separato. - Sulle c. prima dei tit. gli enti promotori (e in parte coeditori) della pubblicazione. - Non posseduta (in estr.; ma solo come alleg. al vol. 48 pt. 3 delle Mem. Soc. geol. it.) solo la c. di tav. "Profilo longitudinale" (scala orizz. 1:300.000, scala vert. 1:1.000, con relative tab.), l'unica altra edita del progetto che prevedeva almeno 24 c. di tav. (21 c. tematiche 1:10.000 di suddivisione territoriale del Valdarno e le tav. generali su tutto il corso dell'Arno): ne sono uscite solo quelle prodotte in occasione del 76° summer meeting della Soc. geol. it.
Comprende:
- [1]: Carta di sintesi : scala 1:100 000
- [3]: Carta dei caratteri morfologico-sedimentari ed antropici dell'alveo e della pianura del fiume Arno (scala 1:10 000). Legenda
- [4]: Carta dei caratteri morfologico-sedimentari ed antropici dell'alveo e della pianura del fiume Arno : scala 1:10 000. Tav. 7, Montevarchi / Paolo Canuti, Corrado Cencetti, Massimo Rinaldi, Paolo Tacconi
Altri autori: Canuti, Paolo | Tacconi, Paolo
Parole chiave: Idrogeologia | Geomorfologia | Sedimentologia | Acque superficiali | Cartografia | Valdarno | Toscana
Classificazione: 551.483 022 3 [CDD]

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. XVII/11-13 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Codice: XABPO0120139 | MFN: 0181506

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 23:48:31 - Schede in OPAC:  617320
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0