| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Campt, Tina Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Evoluzione dei bacini neogenici e loro rapporti con il magmatismo plio-quaternario nell'area tosco-laziale = Evolution of the neogene basins and their relationships with the plio-quaternary magmatism in the Tuscany-Latium area / di Agosta E., Amato A. ... [et al. ; editors C. Campobasso, L. Salvati, L. Vita ; editors scientifici R. Cioni, S. Iaccarino, A. Sbrana]. - Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1994. - 375 p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. in parte color., foto, c. geogr., diagr. ; 30 cm + 5 c. di tav. ripieg. sciolte in tasca. - (Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia ; 49)
In testa al front., sopra la formulazione di collez.: Servizio geologico nazionale. - Ente editore in calce al front.; in calce al verso del front. le note tipografiche complete di luogo e data. - Scritti di vari: sul front. i nomi di tutti gli 85 autori. - Indicazioni di responsabilità integrate secondo la formulazione di pag. 5. - Dalla Presentazione/Foreword si apprende che il vol. raccoglie una scelta dei lavori presentati al workshop omonimo tenutosi a Pisa il 12-13 giugno 1991 (così precisando e correggendo le informazioni della pag. preliminare contro al verso del front. - pag. 5 - che parla genericamente di "Atti del workshop"), qui ordinati in tre sezioni: Geologia regionale; Geologia stratigrafica e strutturale; Vulcanologia e petrografia. - Note sul contenuto: Testi in italiano o inglese; pref., didascalie delle ill., riassunti e parole chiave sia in inglese che italiano; Bibliografia alla fine dei singoli contributi; Cartine tematiche sciolte catalogate singolarmente
Titolo parallelo: Evolution of the neogene basins and their relationships with the plio-quaternary magmatism in the Tuscany-Latium area
Comprende:
- [Alleg. 1]: Carta geologica del neogene di Chianni, Orciatico, Montecatini Val di Cecina (Pi) / Sarti G., Testa G. (1991)
- [Alleg. 2]: Carta geo-petrografica dei Vulsini meridionali: settore Valentano-Marta-La Rocca = Geo-petrographic map of southern Vulsini (northern Latium, Italy) / Palladino D.M., Agosta E. ... [et al.]
- [Alleg. 3]: Geological map of the Civitacastellana Mazzano Romano area = Carta geologica dell'area Civitacastellana Mazzano Romano / Campobasso C., Cioni R., Salvati L., Sbrana A
- [Alleg. 4]: Outcrop map of the Sabatini volcanics (a) and of the ignimbrite C, Vico area (b) = Carta degli affioramenti dei prodotti sabatini (a) e dell'ignimbrite C vicana (b) / [Campobasso C., Cioni R., Salvati L., Sbrana A.]
- [Alleg. 5]: Geological map of the Ceriti Mountains (Latium, central Italy) / De Rita D., Bertagnini A., Carboni G. ... [et al.]
Altri autori: Agosta, Emanuela [geologa] | Amato, Alessandro [1958- ] | Campobasso, Claudio | Salvati, Luigi [geologo] | Vita, Letizia | Cioni, Raffaello [1961-] | Iaccarino, Silvia [1938-] | Sbrana, Alessandro | Servizio geologico nazionale [Italia]
Collana: Memorie descrittive della Carta geologica d'Italia
Soggetti: Geologia - Lazio - Congressi - Pisa - 1991 | Geologia - Toscana - Congressi - Pisa - 1991 | Petrologia - Italia centrale - Studi | Tettonica - Italia centrale - Studi
Parole chiave: Isola di Ponza | Sulcis | Sardegna
Classificazione: 554.56

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 56. EBN 004161 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200200210 | MFN: 0206825
2/4   Memorizza il record

[Alleg. 3]: Geological map of the Civitacastellana Mazzano Romano area = Carta geologica dell'area Civitacastellana Mazzano Romano / Campobasso C., Cioni R., Salvati L., Sbrana A. - [1:25 000]. - [Roma] : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 1994. - 1 c. topogr. : color. ; su f. ripieg. a 24x17 cm
La carta tematica porta l'indicazione "Plate 1/Tavola 1", relativa al contributo cui si riferisce ("Geology and paleogeographic evolution of a peripheral sector of the Vico and Sabatini volcanic complex, between Civitacastellana and Mazzano Romano (Latium, Italy)", a pag. 277 del vol. collettaneo cui è alleg.). - Frazione rappresentativa calcolata dalla scala grafica. - In calce alla carta lo stampatore-editore e l'anno di stampa. - Note sul contenuto: Con schema geografico di localizzazione
Genere: Y - Materiale cartografico
Titolo parallelo: Carta geologica dell'area Civitacastellana Mazzano Romano
Fa parte di: Evoluzione dei bacini neogenici e loro rapporti con il magmatismo plio-quaternario nell'area tosco-laziale = Evolution of the neogene basins and their relationships with the plio-quaternary magmatism in the Tuscany-Latium area / di Agosta E., Amato A.... [et al. ; editors C. Campobasso, L. Salvati, L. Vita ; editors scientifici R. Cioni, S. Iaccarino, A. Sbrana], 3
Altri autori: Campobasso, Claudio | Cioni, Raffaello [1961-] | Salvati, Luigi [geologo] | Sbrana, Alessandro
Soggetti: Civitacastellana-Mazzano Romano (Territorio) - Carte geologiche
Classificazione: 554.562 540 223

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 56. EBN Alleg.3 004164 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 140 - Cartografia a stampa | Lingua: ENG, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200200703 | MFN: 0206828
3/4   Memorizza il record

[Alleg. 4]: Outcrop map of the Sabatini volcanics (a) and of the ignimbrite C, Vico area (b) = Carta degli affioramenti dei prodotti sabatini (a) e dell'ignimbrite C vicana (b) / [Campobasso C., Cioni R., Salvati L., Sbrana A.]. - [1:25 000]. - [Roma] : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, stampa 1994. - 2 c. topogr. su 1 f. : color. ; f. ripieg. a 24x17 cm
La carta tematica porta l'indicazione "Plate 2/Tavola 2", relativa al contributo cui si riferisce ("Geology and paleogeographic evolution of a peripheral sector of the Vico and Sabatini volcanic complex, between Civitacastellana and Mazzano Romano (Latium, Italy)", a pag. 277 del vol. collettaneo cui è alleg.). - Frazione rappresentativa calcolata dalla scala grafica. - In calce alla carta lo stampatore-editore e l'anno di stampa. - Note sul contenuto: Le due carte descrivono separatamente due tematiche geologiche distinte sull'identica area territoriale (Civitacastellana-Mazzano Romano)
Genere: Y - Materiale cartografico
Titolo parallelo: Carta degli affioramenti dei prodotti sabatini (a) e dell'ignimbrite C vicana (b)
Fa parte di: Evoluzione dei bacini neogenici e loro rapporti con il magmatismo plio-quaternario nell'area tosco-laziale = Evolution of the neogene basins and their relationships with the plio-quaternary magmatism in the Tuscany-Latium area / di Agosta E., Amato A.... [et al. ; editors C. Campobasso, L. Salvati, L. Vita ; editors scientifici R. Cioni, S. Iaccarino, A. Sbrana], 4
Altri autori: Campobasso, Claudio | Cioni, Raffaello [1961-] | Salvati, Luigi [geologo] | Sbrana, Alessandro
Soggetti: Monti Sabatini-Lago di Vico (Territorio) - Carte geologiche
Classificazione: 554.563 502 23

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 554. 56. EBN Alleg.4 004165 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 140 - Cartografia a stampa | Lingua: ENG, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200200709 | MFN: 0206829
4/4   Memorizza il record

Atti del workshop Evoluzione dei bacini neogenici e loro rapporti con il magmatismo plio-quaternario nell'area tosco-laziale, 12-13 giugno 1991, Pisa / editors C. Campobasso, L. Salvati, L. Vita ; editors scientifici R. Cioni, S. Iaccarino, A. Sbrana. - Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994. - 375 p. : ill. ; 30 cm + 5 c. geo
In testa al front.: Servizio geologico nazionale.
Altro titolo: Evoluzione dei bacini neogenici e loro rapporti con il magmatismo plio-quaternario nell'area tosco-laziale
Titolo parallelo: Evolution of the neogene basins and their relationships with the plio-quaternary magmatism in the Tuscany-Latium area.
Fa parte di: Memorie descrittive della carta geologica d'Italia / R. Ufficio geologico, 49
Comprende:
- Profilo sismico a rifrazione Tuscania-Pienza, modello geofisico e interpretazione geologica. - p. 23-35 : ill.
Altri autori: Salvati, Luigi [geologo] | Vita, Letizia | Campobasso, Claudio
Soggetti: Geologia - Italia - Congressi - 1991

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Gestione database: ECDLGR | Codice: MIL0312456 | MFN: 0375845

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 07-06-2024 02:31:40 - Schede in OPAC:  617329
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0