| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Bologna, Ivana Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Abrabanel, Juda ben Isaac [ca. 1465-ca. 1535]
Dialoghi d'amore di Leone Hebreo medico. - Di nuouo con diligenza corretti et ristampati. - In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino, 1607 (In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino, 1607). - 295, [1] c. ; 8°

Segn.: A-2O8. - Ultima c. bianca. - Il curatore è Mariano Lenzi, che firma la dedicatoria a c. A1v. - Marca (O422 e Z3) sul front. e sul colophon. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: ciui uere i-mo roma (3) 1607 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Adamo ed Eva accanto all'albero su cui si attorciglia il serpente
Altri autori: Lenzi, Mariano [sec. 16.] | Bonfadino, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A4.S7/1(A.e.2.37) 001309 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1607 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: E200200232614 | MFN: 0003303
2/5   Memorizza il record

Agostino : da#Amatrice [ sec. 16.]
Interrogatorio vtile, & necessario per li padri confessori semplici. Fatto, & compilato dal r.p.f. Agostino da Matrice de Minori osseruanti. A modo di dialogo. Doue dimanda l'Essaminatore, & risponde il Confessore. - In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino, 1612. - [16], 180, [4] p. : ill. ; 8o

Stessa dedica delle edizioni precedenti, datata 13 giugno 1587. - Vignetta xil. (confessione) sul front. - Front. in cornice tipografica. - Fregi e iniziali xil. - Segn.: [croce lat]8 A-L8 M4. - Le c. M3-4 bianche.. - Impronta: u-a- ?&15 tol- CoVn (3) 1612 (R)
Altro titolo: Interrogatorio utile, & necessario per li padri confessori semplici. ...
Altri autori: Bonfadino, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB I.A.53 010699 Esemplare mutilo di carte M3-M4. - Legatura floscia in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa e tracce al piede; titolo ms. sul taglio inferiore. - Imbrunimento delle carte; estesi aloni di umidità Nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Del pre. Agostino Michelini" Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1612 | Codice: ANAE015596 | MFN: 0007011
3/5   Memorizza il record

Bembo, Pietro
Gli Asolani di m. Pietro Bembo. Nuouamente ristampati, & diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, et con le postille in margine, che dichiarano i vocaboli più difficili fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione aretino. - In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino, 1607. - [24], 295, [5] p. ; 12°

Marca (O565) sul front. - Segn.: †¹² A-M¹² N6. - Bianche le carte N5,N6. - Colophon sulla var. B: (In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino, 1607).. - Impronta: r-o- 2726 oma- riga (3) 1607 (R). - Marca editoriale: In giardino Eden, Eva offre frutto del peccato ad Adamo accanto ad abero, lungo il cui tronco e attorcigliato serpente. In cornice. Motto: De hoc stipite omnes.
Altri autori: Porcacchi, Tommaso | Bonfadino, Giovanni Battista | Casotti, Giovanni Battista [1669-1737]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB F.II bis.39 031352 Esemplare della variante B, con c. N6 usata come controguardia. - Legatura floscia in pergamena sbiancata, raggrinzita in più punti; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. sul dorso tondo e liscio. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; fori di tarlo lungo le cerniere; macchie d'umidità Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 e nota di possesso ms. sul front.: "Del Casotti" Fondo Giovan Battista Casotti Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1607 | Codice: PUVE021465 | MFN: 0054925
4/5   Memorizza il record

Mirandola, Ottaviano [fl. 1507]
Illustrium poetarum flores, per Octauianum Mirandulam collecti, et in locos communes digesti. - Venetiis : apud Gio. Baptistam Bonfadium, 1586. - 309, [3] c. ; 12º

Riferimenti: Edit16 CNCE 26744, CNCE 26755. - A cura di Filippo Beroaldo, il cui nome appare nella prefazione. - Corsivo, romano; segnatura: A-2C¹²; fregi e iniziali xilografici. - Variante B: 1587.. - Impronta: o.us a:o. soh. VlVi (3) 1586 (R), o.us a:o. soh. VlVi (3) 1587 (R) (Var. B.). - Marca editoriale: In cornice figurata: Adamo ed Eva accanto all' albero su cui si attorciglia il serpente. Motto: De hoc stipite omnes. (Sul front.)
Titolo uniforme: Illustrium poetarum flores. / Ottaviano Mirandola
Altri autori: Tamanti, Antonio | Tamanti, Giacomo | Collegio Cicognini [Prato] | Apolloni, Alessandro | Beroaldo, Filippo [1453-1505] | Bonfadino, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG B-II-023 FA000058 Legatura floscia in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa e al piede; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; titolo e autore mss. in verticale e banda rossa dipinta con vecchia collocazione sul dorso piatto e liscio Annotazioni mss. sulla controguardia anteriore, sul recto della prima carta di guardia e sul verso dell'ultima carta di guardia; note di possesso mss. sul front.: "Biblioth. Praten. Societ. Iesu" e "Ex libris Alexandri Apollonij" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1586 | Codice: BVEE012063 | MFN: 0373977
5/5   Memorizza il record

Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor, et De inuentione libri duo. - Venetiis : apud Ioan. Baptistam Bonfadinum, 1587. - 288 p. ; 8
Marca sul front. (Z3). - Cors. ; rom. - Segn.: A-S8. - Iniziali xil.. - Impronta: e.r* isd- u-er cigi (3) 1587 (R). - Marca editoriale: In cornice figurata: Adamo ed Eva accanto all'albero su cui si attorciglia il serpente (Sul front.)
Titolo uniforme: Rhetorica ad Herennium
Altri autori: Collegio Cicognini [Prato] | Ferrarini, Francesco Maria | Cicero, Marcus Tullius | Bonfadino, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG A-IV-17 FA000563 Esemplare mutilo di c. A1. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; dorso piatto e liscio; titolo ms. sul taglio inferiore. - Coperta quasi totalmente staccata dalla compagine Annotazioni e note di possesso mss., alcune cancellate ad inchiostro, sul recto della prima carta di guardia: “Ad usum Hieronimi”, “franc.co M.a Ferrarinii (?)”; nota di possesso ms. a c. A2: "Collegij. Praten. […]” Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1587 | Codice: UBOE000257 | MFN: 0470339

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 26-06-2024 12:20:56 - Schede in OPAC:  600495
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0