| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Bastian, Heiner Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Basso, Pietro
Tempi moderni, orari antichi : l'orario di lavoro a fine secolo / Pietro Basso. - Milano : Franco Angeli, 1998. - 350 p. ; 22 cm. - (La società ; 140)

Bibl.p.. - ISBN 8846407296
Abstract: Dal retrocopertina: Nonostante in nessun'altra forma di società, e in nessun'altra fase del capitalismo, sia stato così grande il numero dei nullafacenti; nonostante una certa spensierata sociologia veda il "tempo libero" già dominante sul tempo di lavoro; nonostante si accendano qua e là i fuochi, per lo più fatui, al momento, della riduzione dell'orario di lavoro; la realtà è che alla fine del ventesimo secolo il tempo di lavoro, con la sua durata nient'affatto trascurabile, con le sue ossessive cadenze, con la sua flessibilità, rimane il perno e il despota del tempo di vita per centinaia di milioni di lavoratori nel mondo. Specie dopo la crisi del 1974, l'orario di lavoro, nell'industria come nei servizi, resiste sempre più a contrarsi, e da anni tende anzi ad allungarsi, divenendo al contempo più intenso e variabile. Questo, paradossalmente, nell'era della massima produttività del lavoro, mentre l'area della disoccupazione e della precarietà si allarga nelle stesse metropoli occid [...]
Genere: M - Tesi e dissertazioni, S - Mostre
Altri autori: Franco Angeli Editore
Collana: La società
Soggetti: orario di lavoro | condizioni di lavoro | tempo di lavoro | storia
Classificazione: 331.257 090 4 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD TESP 331.257 090 4 BAS 138485 Fondo Tempi e Spazi Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Data di pubblicazione o produzione: 1998 | Codice: XABPO0168040 | MFN: 0050173
2/4   Memorizza il record

Immigrazione e trasformazione della società / a cura di Pietro Basso e Fabio Perocco. - Milano : F. Angeli, 2000. - 284 p. : ill. ; 23 cm
Segue: Appendice bibliografica. - ISBN 8846425294
Altri autori: Basso, Pietro | Perocco, Fabio | F. Angeli Editore
Soggetti: Immigrati - Condizioni economiche e sociali - Europa
Classificazione: 305.906 91 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA S SM 905.906.Imm 151977 Fondo Intercultura Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2000 | Gestione database: 57 | Codice: XBLP0081000 | MFN: 0291005
3/4   Memorizza il record

- Centro di ricerche Giuseppe Di Vittorio - Basso, Pietro - Bergamaschi, Miryam - Cerruti, Giancarlo - Chiesi, Antonio M. - Garbani, Giovanni - Leccardi, Carmen - Marchetti, Aldo - Merelli, Maria - Ruggerini, Maria Grazia - Tempia, Anna - Bergamaschi, Myriam
Questione di ore : orario e tempo di lavoro dall'800 a oggi. Studi e ricerche / P.Basso...[et al.]; a cura di Miriam Bergamaschi. - Pisa : Biblioteca Franco Serantini, 1997. - 294 p. ; 21 cm. - (Biblioteca di cultura storica ; 7)

ISBN 8886389280
Abstract: Contiene fra gli altri saggi: Carmen Leccardi, Il pensiero delle donne e il tempo di lavoro. Una critica al paradigma temporale dominante.Tra l'800 e la prima metá del '900, la concezione del mondo ereditata dalla rivoluzione industriale ha imposto la centralitá del tempo di lavoro: un tempo-quantitá, meccanico, vuoto, depurato da qualsiasi valenza emotiva. Questo "tempo industriale", creato a immagine della macchina, si traduceva in un "tempo esistenziale" ordinato, preciso, ripetitivo e sequenziale: tutti aspetti che finivano per nascondere la molteplicitá dei tempi di vita, la loro ricchezza e creativitá. Questi "perdevano di visibilitá, come risucchiati nel grande ventre molle dell'orologio". Oggi la "guerra del tempo" tipica dell'universo fordista é secondol'autrice superata, complici anche le nuove tecnologie informatiche che puntano all'istantaneitá e alla simultaneitá, spiazzando i ritmi dell'orologio. Perció si disegna, una "mappa temporale alternativa". Leccardi ricostruisce [...]
Genere: S - Mostre
Altri autori: Biblioteca Franco Serantini Editore | Bergamaschi, Myriam
Collana: Biblioteca di cultura storica
Soggetti: Tempo di lavoro | Orario di lavoro | Riduzione dell'orario di lavoro | Orario di lavoro flessibile | Sviluppo tecnologico | Donne | Doppia presenza | Politiche dei tempi | Tempi della città | Orari dei servizi
Classificazione: 331.257 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Fondo Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA S TESP 331.257 QUE Fondo Tempi e Spazi Non determinabile    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Data di pubblicazione o produzione: 1997 | Codice: XABPO0167948 | MFN: 0472557
4/4   Memorizza il record

Questione di ore : orario e tempo di lavoro dall'800 a oggi : studi e ricerche / P. Basso ... [et al.] ; a cura di Myriam Bergamaschi. - Pisa : Biblioteca F. Serantini, 1997. - 294 p. ; 22 cm. - (Biblioteca di cultura storica ; 7)
In testa al front.: Centro ricerche Giuseppe Di Vittorio. - ISBN 888638920
Altri autori: Bergamaschi, Myriam | Basso, Pietro | Biblioteca Franco Serantini Editore
Collana: Biblioteca di cultura storica
Soggetti: Orario di lavoro - Sec. 19.-20.
Classificazione: 331.257 09 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD 39473 130434 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1997 | Gestione database: tes | Codice: XBLP0054414 | MFN: 0472558

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 18-06-2024 04:07:08 - Schede in OPAC:  617583
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0