| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Conti, Oscar Risultato ricerca: 3
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/3   Memorizza il record

Majoragio, Marco Antonio [1514-1555]
M. Antonii Maioragii, Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus:. - Nuncque primum in lucem editus. Accessit index rerum, et verborum copiosissimus: .... - Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1586). - [28], 181, [1] c. : 1 ritr. ; 4º

Con il testo di Cicerone. - Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ a-e⁴ A-2X⁴ 2Y⁶ (2Y6 bianca); iniziali e fregio xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.. - Impronta: T.RI m-s- emed cefr (3) 1587 (R). - Marca editoriale: In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (Sul front.)
Titolo uniforme: Partitiones oratoriae / Marcus Tullius Cicero
Anche rilegato in questo volume: M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ...[RT10PG ; RT10QS ; LU0082]
Altri autori: Pellegrini, Paolino Maria | Mangori, Paolo | Gesuiti : Collegio [Sansepolcro] | Pertichelli, Paolo Antonio | Collegio Cicognini [Prato] | Airoldi, Giovanni Pietro [sec. 16.-17.] | De Franceschi, Francesco [senese] | Moretti, Niccolò
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG A-V-030 FA000203 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; tracce di lacci; labbri ripiegati sul taglio anteriore; autore e titolo mss. sia in verticale che in orizzontale su un tassello di carta e banda rossa dipinta sul dorso tondo e liscio; tagli colorati di azzurro Annotazioni mss. sulla controguardia anteriore e a margine del testo; note di possesso cancellate ad inchiostro sul recto della prima carta di guardia e sul front.; nota di possesso ms. sul front.: "ex libris Pauli Antonij Pertichelli Pist."; in fine rilegato un fascicolo di 8 carte contenente un testo manoscritto Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1587 | Codice: BVEE005877 | MFN: 0351478
2/3   Memorizza il record

Majoragio, Marco Antonio [1514-1555]
M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, .... - Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587. - 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º

Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia. - Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r.. - Impronta: e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R) (Pt. 1.), o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R) (Pt. 2.). - Marca editoriale: In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (Sui front.)
Titolo uniforme: In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. / Fabio Paolini | - De oratore / Marcus Tullius Cicero
Rilegato con: M. Antonii Maioragii, Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus: [RT10PG ;RT10QS ; LU0082]
Altri autori: Gesuiti : Collegio [Sansepolcro] | Airoldi, Giovanni Pietro [sec. 16.-17.] | Paolini, Fabio [ca. 1535-1605] | Cicero, Marcus Tullius | De Franceschi, Francesco [senese]
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG A-V-030 FA000204 Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1587 | Codice: BVEE005869 | MFN: 0351479
3/3   Memorizza il record

Majoragio, Marco Antonio [1514-1555]
M. Antonii Maioragii In dialogum de partitione oratoria M. Tullii Ciceronis, Commentarius, ad Petrum Galesinium. - Mediolani : apud Pacificum Pontium, 1569 (Mediolani : apud Pacificum Pontium, 1569). - [6!, 310, [4! p. ; 4º

Romano, corsivo; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-Z⁴ a-r⁴ (r4 bianca).. - Impronta: o-ta e,i- M.a- uiqu (3) 1569 (R)
Altri autori: Sacchi, Giovanni Battista | Alina ad Silvam cioè Comune di Agliana | Collegio Cicognini [Prato] | Da Ponte, Pacifico
Luogo di pubblicazione: Milano
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG A-V-024 FA000218 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; tracce di lacci; autore e titolo mss. sul dorso tondo e liscio; striscia di pergamena sbiancata di rinforzo sul dorso; autore ms. sul taglio inferiore. - Coperta e carta di guardia anteriore molto deteriorate Annotazione ms. sul piatto anteriore: "Doppio"; nota di possesso ms. sul recto della prima carta di guardia: "Karoli Brippi" e annotazioni mss.; nota di possesso ms. parzialmente decifrata sul verso della prima carta di guardia: "Di Gio. Bernardo [...] 1708 a. 28 gosto"; note di possesso mss. sul front.: "Karoli Brippii, Alexandri F." e "Bibliotheca Prat. Societ. Jesù"; nota di possesso ms. a c. r4v: "Carolus Brip [...]" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1569 | Codice: TO0E002922 | MFN: 0351480

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 02-06-2024 03:12:51 - Schede in OPAC:  617174
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0